Il primo premio al negozio “Math 17”
MIRANO . Bar e ristoranti presi d’assalto, tavolini dei locali pieni, gente in piedi, una nube di persone che si muoveva all’unisono in mezzo ai fiori e così a Mirano sboccia la primavera, anzi quasi l’estate. Ha fatto il boom di presenze la storica fiera dei “Fiori a Mirano”, giunta quest’anno alla sua quarantesima edizione. Soddisfatta la Pro Loco, soddisfatto il sindaco Maria Rosa Pavanello, soddisfatti anche i negozianti e i commercianti, soprattutto quelli che si sono visti aggiudicare un premio. Per “Vetrine in Fiore”: primo posto per Math 17 e un riconoscimento è andato anche alla Farmacia Viviani.
Ad accaparrarsi il premio “Miglior espositore 2018” è stato Dalan, davanti a Rose profumate e la Fioreria Rossana. Menzione per La Frutteria. Il premio “Miglior giardino” , invece, è andato a Emilio Fusati e quello di “Giardino in fiore” ai ragazzi dell’istituto agrario Konrad Lorenz di Mirano, che quest’anno compie 50 anni. Era il 1968 infatti quando l’agrario di Castelfranco Veneto avviò proprio a Mirano una sezione coordinata per la provincia della città lagunare.
E per farlo aveva scelto la prestigiosa Villa Bianchini a Zianigo. Quella, al tempo, era l’unica scuola agraria della provincia di Venezia. Alla festa dei fiori erano coinvolti, infatti, anche i ragazzi e i bambini. Ragazzi che hanno partecipato con le nuove idee per allestire gli spazi verdi e bambini resisi protagonisti con le mani tinte dei colori dell’acquerello. Nella Barchessa di Villa Errera si sono svolte delle lezioni a loro dedicate. Nel pomeriggio sul palco davanti al municipio, dopo il concerto, sono stati premiati anche i bimbi.
«Questa è stata la quarantesima edizione di Fiori a Mirano, ha detto il sindaco, un numero chiave per un evento attesissimo dalla comunità miranese e non solo».
Serenella Bettin
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia