Il più bel bocciodromo della città

Cerimonia di apertura al Parco Albalese con il vicesidnaco
Inaugurazione del bocciodromo al parco Albanese con la presenza degli assessori Maggioni, Venturini, Ferrazzi e del vicesindaco Simionato
Inaugurazione del bocciodromo al parco Albanese con la presenza degli assessori Maggioni, Venturini, Ferrazzi e del vicesindaco Simionato

MESTRE. «Il più bel bocciodromo mai realizzato in città, forse in tutta la provincia». Lo hanno ripetuto un po’ tutti, ieri, tra amministratori e dirigenti sportivi, intervenendo all’inaugurazione della nuova struttura coperta realizzata all’interno del parco Albanese, alla Bissuola. Nove mesi di lavori, con un costo complessivo di 324.000 euro, per una struttura attesa da almeno 15 anni. «Era il 1998 – ha raccontato il vicesindaco Sandro Simionato – quando si è iniziato a pensare di realizzare un nuovo bocciodromo. Oggi siamo finalmente arrivati ad inaugurarlo«. Quattro piste di gara, una struttura agile, in legno lamellare, che permetterà di utilizzare i campi tutto l’anno, in attività con una valenza sociale altissima. Il vicesindaco, affiancato dagli assessori ai lavori pubblici Alessandro Maggiori e allo sport Andrea Ferrazzi, dal presidente della municipalità Massimo Venturini e dai tecnici comunali che hanno seguito i lavori, ha ringraziato la società che ha in gestione l’impianto, per la dedizione con cui hanno perseguito, ed ottenuto, questo risultato. «Anche grazie al vostro impegno – ha detto Simionato – oggi inauguriamo un impianto che aspetta solo di essere usato, con la speranza che questo luogo di socialità condivisa possa crescere anche nella rappresentanza femminile e giovanile».

Il nuovo bocciodromo è affidato al Gruppo anziani autogestito “Bocce in libertà”, il cui direttivo sarà rinnovato a breve per la scomparsa del presidente, pochi mesi fa. «L’invito è di far omologare quanto prima questa bellissima struttura – ha detto il presidente veneziano della Federazione Italiana Bocce FIB, Arnaldo Bacchin – perché solo così riuscirete ad ospitare eventi e tornei molto importanti”. In chiusura di cerimonia, il vicepresidente del gruppo anziani, Biagio Vianello, ha espresso un sentito ringraziamento agli amministratori e ai tecnici, riconoscendo che “una volta tanto, alle parole sono seguiti i fatti».(ro.ma.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia