Il Movimento Cittadini in campo con Tigani

Mirano. Avvocato, 43 anni, attivo in Telethon e Penelope, è candidato sindaco di vari comitati

MIRANO. Il Movimento Cittadini di Mirano ha il suo candidato sindaco: è Stefano Tigani, avvocato penalista, miranese originario di Gorizia, impegnato nel sociale attraverso ruoli direttivi in associazioni benefiche. 43 anni, sposato, gode di diversi incarichi fiduciari professionali, ma a Mirano è conosciuto soprattutto per essere coordinatore provinciale della Fondazione Telethon, nonché legale dell’associazione Penelope Italia per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, che si occupa di persone scomparse.

«La richiesta di candidarmi a sindaco mi onora», afferma dopo l’investitura del gruppo, arrivata martedì sera, «è una grande sfida sociale, coerente con le mie inclinazioni umane e professionali, per questo ho accettato con entusiasmo. In un momento di profonda crisi di identità politica, imposterò l’intervento amministrativo, se sarà data fiducia a questo gruppo, sulla ricerca di sinergie costruttive e all’attuazione del concetto di uguaglianza di tutti, per migliorare la qualità della vita dei cittadini e far splendere l’immagine della nostra città. Ci rivolgeremo ai giovani, alle donne e ovviamente a chi si identificherà con questo progetto, nella speranza che si possa aprire finalmente una nuova era, prima di tutto sociale e politica».

Ora tocca a Tigani proseguire in prima persona il lavoro già iniziato da mesi da comitati e associazioni cittadine riunite nel Movimento Cittadini di Mirano, a cominciare da future possibili alleanze: «Conto in un positivo riscontro del nostro messaggio, lasciando aperto ogni tipo di dialogo programmatico con qualunque forza, anche politica, che deciderà di appoggiarmi». Per il gruppo di cittadini che hanno dato i natali alla civica McM, Tigani è una figura nuova, fuori dagli schemi politici, aggregante: «Ha impostato la propria vita umana e professionale sull’attività sociale, coordinando eventi di beneficienza per la raccolta e lo studio delle malattie genetiche rare. In questi mesi abbiamo visto crescere il consenso tra i cittadini, le associazioni e i comitati di quartiere».

Quello di Tigani è il terzo annuncio ufficiale alla corsa per diventare sindaco della città, dopo quelle di Alberto Semenzato per la Lega e Maurizio Ebano per Indipendenza Noi Veneto. Questi ultimi finiranno quasi certamente per allearsi, con Semenzato candidato unico. Si attendono le mosse anche dal Pd, che ricandiderà Maria Rosa Pavanello e dal Movimento 5 Stelle, pronto a rilanciare la sfida per Mirano, persa per un soffio nel 2012.

Filippo De Gaspari

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia