Il mondo politico piange Pizzo l’ex consigliere non ce l’ha fatta

Grande cordoglio per la scomparsa dell’uomo politico spirato ieri all’eta di 70 anni La segretaria del Pd, Barbara Penzo: «Era una persona capace, aperta e buona» 



Il mondo politico con Partito Democratico di Chioggia in testa piange la scomparsa, ieri mattina, di Roberto Pizzo, vinto da una malattia incurabile a 70 anni. Pizzo è stata una figura molto conosciuta all’interno del Partito Democratico per il quale aveva ricoperto in passato il ruolo di consigliere comunale per due legislature, oltre ad essere stato anche nel consiglio di amministrazione dell’Ipab.

Persona sempre pacata, mai una parola fuori posto, si è impegnato attivamente per molti anni nel suo partito e, pur limitato dalla malattia, partecipava sempre alle riunioni ed agli incontri nella sede di calle Padovani. Il ricordo della persona di Pizzo, che nel suo ultimo post a Natale aveva scritto “Mi hanno messo a riposo, ci sentiamo presto” , è affidata alla segretaria locale del Partito Democratico, Barbara Penzo.

«Abbiamo appreso la triste notizia che, al termine di una malattia feroce, che non gli ha dato, il nostro caro amico e compagno Roberto Pizzo ci ha lasciati. La scomparsa di Roberto è motivo di profonda tristezza per tutti noi. A nome mio personale e di tutto il circolo di Chioggia del Partito Democratico, esprimo il mio profondo cordoglio per la scomparsa di Roberto, di cui ricordo la professionalità, legata al commercio, l’equilibrio, la moderazione, le qualità morali, la statura politica e l’amore per la nostra città. Con lui se ne va una persona che ha portato alla città ed alla politica locale, attraverso i ruoli di consigliere comunale e consigliere dell’Ipab, una grande contributo di serietà e competenza ed il suo ricordo rimarrà sempre vivo in tutti noi. Scompare una persona sensibile e competente, una persona capace, aperta, sempre disponibile al confronto, ma soprattutto un amico carissimo che lascia, in tutti quelli che lo hanno conosciuto, un profondo dolore. Esprimo la mia più affettuosa vicinanza ai familiari e, anche a nome di tutto il partito, il più profondo cordoglio» .

Molti gli attestati di stima e cordoglio che arrivano dagli attivisti del Partito Democratico ma anche dalle altre forze politiche. Mauro Boscolo Bisto, sul proprio profilo facebook, lo ha salutato con un semplice “Ciao zio” , stesso epiteto usato da Jonatan Montanariello, mentre il professor Giacinto Pesce lo ha definito come un “uomo d’altri tempi, una persona gentile ed educata” .

Manifestazioni d’orgoglio anche dall’attuale presidente del consiglio comunale Endri Bullo, dall’assessore Luciano Frizziero, dal capogruppo della Lega Marco Dolfin, dal consigliere comunale Domenico Zanni, oltre che dall’ex assessora Federica Segato che lo definisce “un grande uomo che lascia un grande vuoto” e da molti altri esponenti politici e da tanti amici.

Roberto Pizzo era in pensione e lascia la moglie Luciana e la figlia Silvia. I funerali si svolgeranno mercoledì 8 gennaio alle 15 nella chiesa della Madonna della Navicella dove sono attese centinaia di amici e colleghi. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia