Il mondo del nordic walking piange Alberto Gorini

Il Nordic Walking di Mestre piange la scomparsa di Alberto Gorini (nella foto), master trainer della scuola italiana e istruttore federale Fidal (atletica leggera) di terzo livello. Si è spento ieri...

Il Nordic Walking di Mestre piange la scomparsa di Alberto Gorini (nella foto), master trainer della scuola italiana e istruttore federale Fidal (atletica leggera) di terzo livello. Si è spento ieri mattina all’età di 58 anni, al termine di una lunga malattia che ha saputo affrontare con grande coraggio.

Nelle parole di Danilo De Rossi, attuale presidente del sodalizio mestrino, subentrato un mese fa proprio a Alberto Gorini, dopo che si erano aggravate ulteriormente le sue condizioni di salute, il ricordo del suo primo approccio al nordic walking: «Quando circa cinque anni fa abbiamo fondato con soli 7 istruttori il nordic walking Mestre, creando nove “basi”operative limitrofe, leggi Spinea, Mirano, Scorzè, Martellago, Venezia, Parco San Giuliano, Quarto D’Altino, Marcon e Parco Piraghetto, ho avuto subito l’impressione di collaborare con un professionista. Non mi sbagliavo perché, nel tempo trascorso insieme, si rivelò esattamente così. Sempre ottimista nei confronti della vita, era sempre puntuale ad ogni appuntamento, disponibile ad allenamenti anche impegnativi, proponendosi ogni volta con un grande e rinnovato entusiasmo. Nel 2015 inoltre è nato, sempre su iniziativa di Alberto Gorini, il “Nordic Walking in Venice”, che quest’anno a Venezia ha raggiunto le 1.800 iscrizioni. Mancherà a noi e siamo convinti anche a tutti gli amici che hanno avuto il piacere e l’onore di affiancare i propri passi e bastoncini ai suoi».

Alberto Gorini lascia la moglie Cinzia, e quattro figli: Simone, Alessia, Ilaria e Valentina. La cerimonia funebre è stata fissata per domani, 1 dicembre, alle 11 nella chiesa di San Marco a Mestre.

Giancarlo Noviello

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia