Il luogotenente Giannotta in pensione

Chioggia. Per 21 anni ha comandato in laguna la motovedetta
 CHIOGGIA.
Tutta la Compagnia Carabinieri di Chioggia si riunirà, stasera, per salutare il luogotenente Cosimo Giannotta (foto), che dopo 35 anni di servizio lascia l'Arma. La carriera del maresciallo, pugliese, è iniziata nel 1976, a 19 anni, come carabiniere ausiliario. Ha svolto il servizio per due anni in Campania. Poi, nel '78, vinto il concorso da sottufficiale, è stato assegnato come capo-equipaggio al Radiomobile di Milano, dove è rimasto 2 anni. Nel 1980, conseguita la specializzazione navale, è a Venezia come vicecomandante di motovedetta d'altura. Nell '83 inizia l'avventura chioggiotta, come comandante di quella motovedetta che ha condotto per 21 anni. Quasi tutti i pescatori di Chioggia e Pellestrina, negli anni, hanno imparato a conoscerlo, temerlo e rispettarlo, alla luce delle moltissime operazioni svolte. Nel 2004, il trasferimento come comandante dell'Aliquota Radiomobile di Compagnia, il reparto che gestisce il pronto intervento 112 su Chioggia, Cavarzere e Riviera. A fine agosto è arrivata la pensione. (d.deg.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia