Il Guardian: "Marghera? Più genuina di Venezia. Merita una gita"

Il noto quotidiano londinese propone un percorso alternativo alla solita Venezia, una pausa dalla città storica nella morsa del turismo mordi e fuggi. La proposta è girare per il centro di Marghera e i suoi locali

MESTRE. "Marghera è più genuinamente veneziana di Venezia stessa, ma senza turisti, e vale la pena una gita di un giorno per coloro che vogliono un cambiamento dalle famose attrazioni".

A queste parole più di un veneziano sobbalzerà. Ma l'affermazione è dell'autorevole quotidiano inglese "The Guardian", in un articolo a firma di John Brunton. Il giornalista è stato accompagnato dal fotografo veneziano Giacomo Cosua alla scoperta di cosa c'è oltre la Biennale e il padiglione di "Aquae", evento collaterale dell'Expo. E così si è immerso nel centro di Marghera, e nei suoi locali.

Marghera, quartiere che racchiude nel suo cuore un raro esempio di attenta progettazione urbanistica, quale è la città Giardino, e che contiene ancora una anima reggae, ha  evidentemente appassionato il giornalista che suggerisce quindi ai lettori un "cambiamento dal solito itinerario di San Marco , Rialto e Palazzo Ducale".

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia