Il grazie di Simionato ai vigili

Anche quest’anno il vicesindaco, Sandro Simionato ha portato il suo saluto, a nome dell’amministrazione comunale e della città, alla Polizia Municipale, visitando dapprima la sede del Comando...

Anche quest’anno il vicesindaco, Sandro Simionato ha portato il suo saluto, a nome dell’amministrazione comunale e della città, alla Polizia Municipale, visitando dapprima la sede del Comando generale di Venezia e poi quella centrale di Mestre. Accompagnato dal vicecomandante, Gianni Paganin, il vicesindaco ha incontrato gli operatori presenti: «Il vostro è un lavoro difficile, reso ancora più oneroso oggigiorno, in un periodo in cui si chiedono alla Polizia locale impegni che vanno anche oltre le sue competenze. Siete chiamati ad intervenire negli ambiti più disparati, sia per risolvere la piccola lite di condominio che per reprimere attività criminose. Un grazie di cuore, a nome della città, per l’impegno, la professionalità, la passione, che profondete nel vostro lavoro. Anche a Ferragosto saranno circa una novantina gli agenti in servizio, per garantire una giornata serena di festa a residenti e turisti».

Il corpo della Polizia Municipale conta attualmente circa 400 componenti, tra agenti, graduati e dirigenti (oltre ad una sessantina di impiegati amministrativi), che svolgono la loro attività, nell’arco delle 24 ore, tutti i giorni dell’anno. L’organigramma del corpo è strutturato in tre settori (operativo centro storico ed isole; operativo terraferma; amministrativo e contenzioso) e in quattro servizi: sicurezza urbana (a sua volta composto da nucleo polizia giudiziaria, servizio pronto intervento e sezione disagio sociale), polizia ambientale, affari generali; logistica e gestione del personale.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia