Il gelato Bellini da San Donà alla conquista della Germania

Da un’idea delle gelaterie Via Piave e dell’azienda vinicola Canella alle ricette dello chef Andrea Baita con il concorso in terra tedesca 
Giovanni Monforte

la curiosità

Il gelato Bellini va alla conquista della Germania, invadendo i migliori ipermercati tedeschi e i social network teutonici. Si arricchisce di una nuova iniziativa, stavolta internazionale, la partnership tra le gelaterie Via Piave, con sedi a Noventa e San Stino, e la casa vinicola della famiglia Canella di San Donà, che dal 1988 produce il famoso cocktail veneziano Bellini.

Dal connubio tra queste due realtà è nato lo scorso anno il gelato Bellini, sorbetto con succo e polpa di pesche bianche coltivate nel territorio sandonatese e prosecco composto da uve prodotte nell’alta Marca trevigiana. Il lancio in edizione limitata fu un successo. Stavolta le due aziende hanno deciso di esportare l’eccellenza del prodotto in Germania.

Per lanciare il gelato Bellini, realizzato dallo chef gelatiere Andrea Baita, le due aziende hanno indetto un concorso, che si è svolto online e nei migliori ipermercati della Germania. Il concorso proseguirà per tutta l’estate, ma è stato già un successo, soprattutto in Baviera. «Dall’inizio del concorso decine di turisti tedeschi di passaggio verso le spiagge sono venuti nelle nostre gelaterie per salutarci e gustare il nostro gelato», rivela Andrea Baita, che gestisce le gelaterie insieme alla moglie Roberta Borlina. Il concorso indetto in Germania ha messo in palio 12 macchine per gelato domestico.

L’obiettivo del contest è insegnare alle famiglie tedesche a realizzare a casa il vero gelato artigianale italiano con il cocktail Bellini. È stata realizzata una video ricetta, con protagonisti Andrea Baita e Tommaso Canella, titolare dell’omonima azienda. Nel video lo chef gelatiere dispensa i suoi consigli per un vero gelato Bellini made nel Basso Piave.

«Siamo felici di proseguire questa collaborazione», commenta Tommaso Canella, «abbiamo ritrovato nella gelateria Via Piave i nostri stessi valori. Anche loro selezionano attentamente le materie prime che utilizzano in modo da valorizzarne le proprietà ed esaltarne il sapore in modo naturale, rinunciando ad aromi e coloranti, proprio come noi». —

GIOVANNI MONFORTE

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia