Il gelato alla yogurt “Yo.ga” punta ora al mercato tedesco

MUSILE. Il gelato allo yogurt si scopre un prodotto anti crisi. In un periodo in cui la ripresa stenta, il gruppo Yo.ga ha raddoppiato i suoi spazi produttivi a Musile assumendo anche alcuni nuovi...

MUSILE. Il gelato allo yogurt si scopre un prodotto anti crisi. In un periodo in cui la ripresa stenta, il gruppo Yo.ga ha raddoppiato i suoi spazi produttivi a Musile assumendo anche alcuni nuovi dipendenti (altre due assunzioni dovrebbero avvenire a breve). E, nel frattempo, si prepara ad aprire altre 47 gelaterie con il marchio Yougurtlandia in Italia e a conquistare il mercato tedesco. Ma il sogno resta di poter investire anche a Jesolo, San Donà e Bibione, per il momento in Veneto i punti vendita sono concentrati tutti nel padovano. Per l’azienda di Musile, intanto, l’obiettivo è di continuare a crescere del 20% annuo. «Da una nostra ricerca abbiamo appurato che i tedeschi amano il gelato allo yogurt e risponderebbero bene all’aperture di gelaterie di questo tipo nel loro Paese», spiega l’amministrazione di Yo.ga, Alessandro Galante, «Quindi, dopo il successo ottenuto soprattutto in Spagna ma anche negli Emirati Arabi, abbiamo attuato un programma che nel 2013 ci porterà a operare massicciamente sul mercato tedesco». (g.mon.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia