Il fattore umano secondo 150 studenti di tre scuole veneziane
All’auditorium M9 il confronto sull’intelligenza artificiale e quella umana per il festival della statistica

Centocinquanta studenti di tre istituti superiori, Gritti, Pacinotti, Otto Marzo, hanno dialogato il 31 ottobre a Mestre, presso l’auditorium del museo M9. sul tema dell'intelligenza artificiale umana, confrontandosi a partire da analisi elaborare dagli stessi studenti.
L’iniziativa è nata dall’associazione Amici di Oliviero Lessi in collaborazione con Istat, il museo M9 e una rete di docenti e università per il Festival della statistica. Dalla scuola primaria, secondaria e fino alla Università, i giovani sono stati coinvolti nell’indagine sul fattore umano. Un lavoro che ha raccolto un unanime parere positivo da parte dei docenti degli istituti interessati, dei professori del Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Padova, del professore Coordinatore del festival Nazionale della Statistica di Treviso e della direzione dell'M9.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia








