Il dolore degli amici nell’isola in lutto «Ragazzo di valore sincero e buono»

BURANO. A Burano, dove tutti si conoscono fin da piccoli, la notizia della prematura scomparsa di Davide Zane era sulla bocca di tutti fin dal mattino. Figlio unico, Davide aveva perso la madre quando era molto piccolo, una ventina di anni fa. Viveva a Burano da solo con il padre a cui ieri è toccato il durissimo compito di essere il primo ad accorrere a Cavallino-Treporti appena dopo l'incidente convocato dai soccorritori mentre recuperavano la Fiat 500 dal canale.
Davide Zane era molto conosciuto e amato per la sua solarità e affabilità. Un giovane che amava stare in compagnia e che si era sempre dato da fare negli ultimi anni a scuola come nel lavoro dove si faceva ben volere. Negli ultimi tempi aveva lavorato nell'isola di Burano consegnando bibite nei locali per una ditta di forniture locale e di recente pare che avesse trovato impiego addirittura come barista in un esercizio della zona.
Amava l'atmosfera dei locali e ristoranti tanto che aveva diversi amici impiegati nell'ambiente della ristorazione. Nel suo profilo Facebook in tanti ieri hanno lasciato le condoglianze ricordandolo ognuno a modo suo. «Quando succedono queste cose» ha commentato amaramente N. V. «ti casca il mondo addosso e ti rendi conto di quanto importanti sono le persone che ti stanno accanto. Io non avevo bisogno di rendermene conto perché lo sapevo già ma la vita è talmente ingiusta che oggi ti ha portato via. Sei e resterai sempre una parte di me e non ti dimenticherò mai. Ora proteggimi da lassù e abbraccia la mamma da parte mia. Riposa in pace fratello mio».
«Eri una delle persone più buone e generose che io conoscessi» gli ha scritto A. S. «tutto ció è ingiusto, impossibile da accettare. Riposa in pace amico mio, rimarrai per sempre nei nostri cuori». «Belli, giovani, simpatici e senza pensieri» scrive ancora R. C. «tutte caratteristiche che facevano parte del tuo essere, che meravigliosa persona se ne va! Ciao Davide».
«Sempre nella storia del Treporti tutti insieme, compreso tu» gli scrive un ex compagno di squadra del Calcio Treporti «riposa in pace Davide, d'ora in poi sarai il nostro angelo custode».
In particolare infine un lungo messaggio di addio è stato consegnato ai social dalla sua ex fidanzata S. P. con la quale Davide si era lasciato da qualche tempo. «Parlavo di te proprio ieri pomeriggio» ha scritto nel suo profilo «guardavo una foto delle scuole elementari di 10 anni fa, ho detto a mia mamma: cavolo ma io e Davide eravamo sempre seduti vicini». E ancora: «Ricordo i messaggi che mi hai inviato appena ci siamo lasciati dopo 5 anni, quasi 6: “I tuoi genitori sempre nel mio cuore” e “Ti porterò rispetto sempre”. Ricordo quando sei andato da mia mamma e volevi farmi una sorpresa, con un mega lenzuolo “Mi manchi principessa, ti amo”. La gente non lo sa ma due mesi fa mi hai abbracciato perché piangevo per un altro ragazzo, mi dicesti: “ma sei stupida? Sei bellissima non devi piangere, odio quando piangi”. Nonostante il male che ci siamo fatti, che ti ho fatto, hai avuto la forza di abbracciarmi e guardarmi negli occhi anche se poi fuori, davanti a tutti facevi il duro. Eri un ragazzo di valore. Rispettoso, sincero, e soprattutto buono. Ti chiedevo di fare una cosa e ne facevi 100».
«Ricordo, ricordo tutto» scrive la sua ex fidanzata «ma non ci voglio credere, ho un vuoto nel cuore che vorrei solo ritornassi qui e fosse tutto uno scherzo. Oggi ho abbracciato tuo papà dopo tanto e ho salutato te per l’ultima volta. Lo so. Non vorresti vedermi mai piangere , ti prometto che lo farò il meno possibile, con le lacrime agli occhi però ti dico che ti porto nel cuore, sempre. Riposa in pace. Ciao Davidino».
I funerali saranno programmati nei prossimi giorni nell'isola di Burano. In tanti da ieri attendono il momento di salutarlo per l'ultima volta. —
F.Ma.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia