Il cordoglio dei medici per la morte di Turetta

Sanità veneziana in lutto per la morte di «un medico preparato, una persona intelligente». Colleghi e pazienti ricordano così il dottor Fabiano Turetta morto lunedì scorso, 8 febbraio, per anni primario del Servizio di Anestesia e Rianimazione prima del vecchio ospedale mestrino Umberto I, di cui è stato pioniere, poi dell'Angelo di Mestre.
Aveva 71 anni.
I funerali si tengono oggi venerdì 12 febbraio alle 11 nel Duomo di San Lorenzo in piazza Ferretto.
Il dottor Turetta lascia la moglie Anna e i figli Matteo e Giulia. Alla sua famiglia sono arrivate anche le più sincere e sentite condoglianze del presidente Giovanni Leoni, del Consiglio direttivo e dell'Ordine tutto. Sul sito dell’Ordine dei medici è stato pubblicato un lungo ricordo del medico. Nato nel 1949 a Venezia e residente a Mestre, Turetta si era laureato nel 1974 all’Università di Padova dove nel 1977 si era specializzato in Anestesia e rianimazione e nel 1982 in Otorinolaringoiatria. Iscritto all’Ordine veneziano dal 1975, in passato ne era stato anche il vicepresidente. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia