«Il Comune faccia come Jesolo Compri il Kursaal»

SOTTOMARINA
Nuovo appello del mondo del turismo perché l’amministrazione acquisti il centro congressi Kursaal, da anni chiuso e murato nel cuore del Lungomare. Il 29 gennaio si terrà il secondo esperimento di asta pubblica per la vendita dell’edificio di proprietà della Città metropolitana. Da anni le categorie stanno chiedendo che il bene rimanga pubblico e che sia destinato, come l'omonimo di Jesolo, a Casa del turismo.
Gli albergatori dell’Asa si erano anche resi disponibili a sostenere parte delle spese a fronte di un progetto che vada a valorizzare le possibilità che il contenitore offre: sala teatro, centro congressi, sale riunioni, front office.
«Ripetiamo da anni che il Kursaal va comperato dalla nostra amministrazione e messo a disposizione della collettività», spiega il presidente Asa, Giuliano Boscolo Cegion, «da una nostra analisi dei due centri congresso, cioè Jesolo che frequentiamo quasi giornalmente e quello di Sottomarina, pensiamo che il nostro sia migliore sia nella distribuzione delle sale che nel design, con un prezzo di vendita dimezzato rispetto a Jesolo (1.555.000 euro a fronte di 3 milioni). Non capiamo i dubbi sull'acquisto».
Sulla stessa linea i balneari di Gebis. «Fra pochi giorni avremo una seconda asta», spiega Gianni Boscolo Moretto, presidente di Gebis, «è indispensabile che l’amministrazione apra un tavolo di confronto con la Città metropolitana per l’acquisizione perché quest’immobile torni a essere il punto di riferimento per il turismo di Chioggia Sottomarina e Isola Verde. Le categorie sono pronte a prendersi carico della struttura. Ha spazi per rassegne teatrali, manifestazioni o convegni, una grande sala congressuale, sale per riunioni ristrette, stanze per sale stampa attrezzate o corsi». —
e.b.a.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia