Il centenario della “Battaglia del Solstizio”
MEOLO. La località di Losson ospiterà oggi la cerimonia conclusiva delle celebrazioni per il centesimo anniversario della “Battaglia del Solstizio”, combattuta tra il 15 e il 23 giugno 1918. Allora Losson rappresentò il caposaldo che respinse l’ultimo attacco dell’esercito austroungarico, dando il via alla riconquista che portò alla vittoria della Grande Guerra.
La celebrazione di oggi si collega all’anniversario del decennale dell’inaugurazione, avvenuta nel 2008, del monumento in ricordo dei 138 fanti della Brigata Sassari morti a Losson. Allora fu anche concessa alla Brigata Sassari la cittadinanza onoraria di Meolo, Musile e Fossalta.
La cerimonia inizierà alle 9.30 con la messa nella parrocchiale di Losson, seguita dalla sfilata fino al monumento della Brigata Sassari, dove si terranno l’omaggio ai Caduti e la commemorazione ufficiale. Sarà presente anche una delegazione di Longone Sabino (Rieti), paese natale di Attilio Verdirosi, medaglia d’oro al valor militare a Losson. Sarà ricordata anche la medaglia d’argento Gustavo Fossati, il cui figlio, Pietro, è arrivato da Tucuman, in Argentina. Le celebrazioni proseguiranno dalle 16 a palazzo Cappello. (g.mon.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia