Il Caffè letterario cambia gestione

Il Caffè letterario ha chiuso in attesa del cambio di gestione. Il Comune dovrà ora indire una gara che metterà alcuni paletti dopo le tante contestazioni del passato.
Non dimentichiamo che proprio i metodi di assegnazione della gestione furono oggetto di ripetute denunce da parte dell’ex caposervizio della polizia amministrativa, Marco Pasetto, il quale aveva passato al setaccio tutte le autorizzazioni e pratiche relative al bar e all'assegnazione della gestione, gli orari e le funzioni di un locale che doveva appunto essere letterario e mantenere le caratteristiche di questo nome. La futura gestione dovrà dunque fare in modo che il locale sia maggiormente legato a iniziative culturali ed eventi di ampio respiro, mostre, ritrovi letterari e quant’altro. E rispettare determinati orari.
Alcuni mesi fa anche le feste organizzate nella corte Leonardo avevano sollevato le reazioni dei residenti che si lamentavano dell’eccessivo rumore provocato dalla musica alta soprattutto di sera. Da allora il Comune ha preso in considerazione un generale riordino che poi è coinciso con il cambio di gestione e il nuovo bando di assegnazione. (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia