Il 15 aprile di 103 anni fa affondava il Titanic

Morirono 1518 persone tra passeggeri ed equipaggio. Era una tra le navi più grandi del mondo, ma in confronto a quelle attuali sembra una scialuppa

VENEZIA. Alle 2.20 del 15 aprile 1912, 103 anni fa, il Titanic affondava nell’oceano Atlantico al largo di Terranova. Nel naufragio persero la vita 1518 persone, tra passeggeri e membri dell’equipaggio.

La tragedia del Titanic secondo Yasmine Holm

Il Titanic era considerata la nave più grande e il suo soprannome era “Inaffondabile”, eppure affondò, con lo scafo squadrciato da un inceberg, nel viaggio inaugurale.
In confronto con le navi da crociera attuali che arrivano nel porto di Venezia, però, il Titanic sembra un nano.
Era lungo 269 metri, largo 28, alto 53 e la sua stazza lorda era di 46 mila coltellate.


La nave passeggeri più grande dei nostri giorni è la Oasis of the Seas e misura 362 metri di lunghezza, 60 di larghezza, 72 di altezza e la sua stazza lorda è di 225 mila tonnellate.

Il trailer di "Titanic" il film campione d'incassi

Sul Titanic e la sua tragedia sono stati girati ben quattro kolossal, e quello del 1997, girato da Cameron e con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet, fu uno dei campioni di incassi di tutti i tempi. Ne è stata realizzata anche una versione 3D.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia