Idroambulanza in avaria "decolla" e passa sopra il pontile Actv dell'Ospedale
Il pesante mezzo di soccorso è partito a razzo dalla darsena del pronto soccorso e per un'avaria è finito contro una barca che l'ha fatta volare sopra la passerella del pontile. Tranciati i corrimano in acciaio

I due corrimano in acciaio abbattuti dalla idroambulanza quando è passata sopra la passerella del pontile Actv
VENEZIA. Per fortuna sul pontile dell’Actv non c’era nessuno e la donna che vi si trovava si è allontanata in tempo: un’ambulanza acquea è letteralmente decollata e vi è passata sopra, ripiombando in acqua sul lato opposto.
Incredibile l’incidente avvenuto sabato verso le 16.30. Una idroambulanza del Suem118 in servizio a Venezia, in fase di manovra nello spazio acqueo davanti al pronto soccorso dell'Ospedale Civile, è sfuggita al controllo del pilota e ha fermato la corsa fuori controllo sul camminamento di un pontile per l'attracco.

Non si capisce esattamente cosa sia successo ma i testimoni hanno visto la idroambulanza partire a razzo dall’altezza del pronto soccorso e puntare a tutta velocità verso la passarella che collega la riva al pontile dei mezzi pubblici Actv, distante 50 metri.
Quando hanno visto il mezzo puntare dritto verso di loro le persone in attesa del motoscafo si sono rapidamente allontanate. E hanno fatto bene.
Infatti poco prima dell’impatto l’ambulanza fuori controllo è andata a collidere con una barca ormeggiata accanto al pontile ed è letteralmente decollata, passando sopra la passerella del pontile stesso, da dove per fortuna erano tutti scappati, tranciando e abbattendo i corrimano in acciaio e finendo in acqua oltre la passerella, andando a sbattere poi contro un pontiletto di servizio dell’Usl.

I due corrimano abbattuti dall'idroambulanza
Che la fortuna abbia assistito tutti lo si capisce anche per il fatto che non si registrano danni alle due persone a bordo, il pilota e un operatore sociosanitario. Tanta paura, qualche botta e una storia da raccontare. I due comunque sono stati messi sotto controllo dai sanitari dell'ospedale Santi Giovanni e Paolo. Il pilota è in stato confusionale.
Danneggiate in modo serio un'imbarcazione ormeggiata nei pressi e la balaustra del pontile, risultata tranciata di netto. Lievi invece i danni, ad una prima verifica, subiti dal mezzo di soccorso.
La direzione del Suem118 ha avviato le verifiche sull'incidente, per confermare l'ipotesi più accreditata dalle prime ricostruzioni ovvero quella di un'avaria al sistema di comando della potenza motore.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video