I Tributi hanno traslocato, la nuova sede all’ex Krull

Ci sono ancora scatoloni da aprire e stanze da sistemare ma il grosso è stato fatto. Da ieri l’ufficio Tributi del Comune di Venezia ha cambiato indirizzo. Da ieri mattina, dopo undici giorni di chiusura per trasloco, l’ufficio ha riaperto i battenti nella nuova sede di via Forte Marghera al civico 111.
Si tratta della storica sede dell’exKrull, la vecchia fabbrica di scope all’inizio di piazza XXVII Ottobre che da anni ospita la sede del tribunale dei minorenni e da ieri anche gli uffici comunali che si occupano dei tributi: dal pagamento dell’Imu alle imposte sul commercio, come i plateatici. Una apertura in sordina, segnalata solo sulla pagina dell’ufficio comunale, ma che non è passata inosservata per i cittadini che hanno cominciato a prendere confidenza con la nuova sede già da ieri mattina. Chiude ufficialmente, di conseguenza, la vecchia sede di via Trentin, all’ex Luzzatti, tra Miranese e parco Piraghetto. Struttura che è destinata ad essere alienata come villa Ceresa, sede della Mobilità, che sarà presto liberata visto che gli uffici comunali si devono spostare al Polo tecnici di viale Ancona. Prima si è spostata la Municipalità che ha lasciato via Poerio per via Palazzo.
ù©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia