I sub dispersi a Santo Domingo Ritrovato per ora uno dei corpi

Dal Kenya rientrato il fratello missionario di Carlo Basso Ma le speranze di ritrovare vivo il mestrino sono appese a un lumicino

CIPRESSINA. Trovato il corpo di uno dei due sub morti. Le ricerche da parte della Società Speleologica della Repubblica Dominicana nel lago della laguna Du Dù, nella provincia di Maria Trinidad Sanchez, hanno consentito di individuare uno due sub dispersi da sabato pomeriggio, Carlo Basso, 44enne veneziano in vacanza a Santo Domingo e Carlo Barbieri, ligure di origine, che aveva deciso di trasferirsi a Las Terrenas.

Il corpo di uno dei due è stato individuato grazie alle immersioni condotte da Phillip Lehman e Ángel Compres, della Drss, insieme Denis Bourret, tutti sub espertissimi e abilitati alle immersioni in grotta.

Non è stato possibile, però, stabilire con certezza quale sia l’identità del sub, dal momento che il corpo è stato individuato ma non recuperato per via del peggioramento delle condizioni di visibilità dell’acqua e dunque non è avvenuto alcun riconoscimento della salma da parte dei famigliari, che continuano a pregare. Nelle prossime ore una successiva immersione consentirà di portare in superficie le salme entrambi i sub che si presume si trovino nella stessa area. Carlo Basso era originario della Cipressina, istruttore sub con una grande esperienza alle spalle, aveva deciso di immergersi proprio nella fiabesca Laguna Dudù, una gemma unica al mondo meta di speleologi e sub esperti. Una parte dell’immersione è consigliata solo a sub muniti di speciali brevetti per le immersioni tecniche in grotta, che richiedono un allenamento particolare. Carlo è il fratello di don Giacomo Basso, missionario “fidei donum” a Ol Moran, In Kenya, nella diocesi di Nyahururu che regge in qualità di parroco da diversi anni. Ha vissuto con la famiglia alla Cipressina, per poi trasferirsi in Liguria, dove ha messo su famiglia. Il mondo subacqueo la sua passione. Ha lavorato a lungo come istruttore sub, da qualche tempo era collaudatore per la Soundeck Yachts di Porto di Lavagna, in provincia di Genova. Sono tanti gli amici che continuano a pregare, anche se le speranze sono oramai nulle, specie dopo il ritrovamento di uno dei corpi. Oggi dovrebbe tornare anche il fratello, don Giacomo. —

M.A.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia