I reggiseni usati diventano barriere fonoassorbenti
E' l'ultima campagna di «Intimissimi», raccolta aperta anche in piazza Ferretto

Il negozio Intimissimi in piazza Ferretto
Barriere fonoassorbenti e pannelli isolanti, realizzate grazie a reggiseni usati. E' l'ultima campagna della catena Intimissimi, che dalle vetrine del negozio di Piazza Ferretto, incuriosisce più di qualcuna, che entra, chiede e poi ci fa un pensierino, promettendo di tornare con la merce. Funziona proprio così, fino al 30 novembre le commesse ritirano reggiseni usati di qualsiasi marca e genere, colore o misura, all'interno di una campagna che si pone come obiettivo lo smaltimento intelligente anche della biancheria intima. Possibile? Effettivamente sì. I reggiseni vengono, infatti, riutilizzati dalla Ovat Campagnari s.r.l. una ditta specializzata che da anni si occupa della gestione di rifiuti della provincia di Verona e del ritiro di ritagli tessili, scarti derivati dalla lavorazione di filature e tessiture, maglifici, taglierie e confezioni, e della loro trasformazione in prodotti per la fonoassorbenza, l'isolamento termico. In sostanza, portando i reggiseni vecchi che magari riposano da anni nel fondo di un cassetto al negozio, il cliente vince anche un buono sconto di 3 euro non cumulativo per l'acquisto di un reggiseno nuovo. «Ricicliamo e supervalutiamo il tuo reggiseno» sta scritto nel cartellone che campeggia nella vetrina del «salotto mestrino». Una campagna nazionale, che sta sortendo un grande effetto a livello mediatico (web, blog e social network), se non altro perché alquanto curiosa. (m.a.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video