I progetti del Levi-Ponti studiati da una scuola turca
MIRANO. Prof turchi a Mirano, per studiare le invenzioni degli studenti dell’Itis Levi e dell’istituto Ponti. Da tempo le due scuole si sono dedicate allo sviluppo del progetto “Casa dell’energia”, per costruire all’interno del distretto scolastico un’abitazione sostenibile sotto il profilo ambientale e autosufficiente dal punto di vista energetico. Parte di questo progetto prevede la costruzione di una piattaforma rotante a inseguimento solare. Per portare a termine il progetto, il “Levi-Ponti”, sotto la guida del professor Achille Pallotta, ha aderito al programma europeo Comenius, favorendo gli scambi di allievi e docenti tra gli stati. La scuola miranese ha iniziato una collaborazione con l’istituto “Isov Dinckok Teknin ve Endustri Meslek Lisesi” di Istanbul, in Turchia. Il titolo del sodalizio che porterà alla realizzazione della piattaforma è “The house of energy: realization of a rotating platform to track sunlight for solar panels”. Oggi alle 11 una delegazione di docenti della scuola turca incontrerà i rappresentanti del Comune in municipio. In primavera arriveranno a Mirano anche i loro studenti.(f.d.g.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia