I Comuni “salvano” il Giudice di pace a Dolo

DOLO. I Comuni della Riviera del Brenta salvano la permanenza del Giudice di pace a Dolo. Questa la decisione presa lunedì dalla Conferenza dei sindaci che ha affrontato anche temi come quelli della Tesoreria unica e del cambio alla presidenza della Conferenza, da ora a Vigonovo.
«Come comuni della Riviera- spiega il presidente uscente Massimo Calzavara - abbiamo deciso di co finanziare insieme alla Provincia il mantenimento del Giudice di Pace nel tribunale di Dolo, altrimenti i cittadini si dovrebbero recare a Venezia. Si tratta di una figura utilissima e che dirime in un anno mediamente a Dolo, dalle 1300 alle 1500 cause che altrimenti intaserebbero i tribunali ordinari» . Il problema del mantenimento del giudice di pace a Dolo deriva dall’applicazione della legge 148 del 2011 per la quale gli uffici dei giudici di pace, eccetto quelli dei comuni capoluogo, dovevano essere accorpati ad altri maggiori, a meno che i Comuni non ne garantiscano direttamente il funzionamento nell’ottica di recuperare risorse finanziarie ed umane.
«Abbiamo concordato fra tutti - spiega Calzavara - che contribuiremo con la Provincia a mantenere il giudice di Pace con uno stanziamento per Comune che sarà di circa 4 mila euro. A fine anno daremo 40 mila euro che si sommerannoa quelli che metterà a disposizione la Provincia» .
Di fatto i Comuni si impegnano a sostenere le spese delle sedi e la Provincia a mettere a disposizione il personale amministrativo. A spingere per una soluzione di questo tipo, erano stati anche nelle scorse settimane, molti avvocati che gravitano a Dolo.
I Comuni della Riviera hanno affrontato poi anche la questione della Tesoreria unica . «Tutti i primi cittadini si sono dichiarati contrari a questa ipotesi - spiega Calzavara - sia nei comuni guidati da coalizioni di centrodestra che di centrosinistra. Si è detto chiaramente che con questa disposizione del governo Monti ogni parvenza di federalismo fiscale , viene cancellata». Infine il passaggio delle consegne. «Dopo due anni e mezzo di permanenza della Conferenza dei sindaci della Riviera Del Brenta a Pianiga - conclude Calzavara – la conferenza dei sindaci sarà guidata dalla prossima riunione dal sindaco di Vigonovo Damiano Zecchinato . Anche la sede della conferenza dei sindaci sarà così il municipio di Vigonovo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia