I Cantieri Dalla Pietà tornano in pista grazie alle partite Iva

MALCONTENTA. La Dalla Pietà Yacht srl di Malcontenta, messa in liquidazione quattro anni fa dall'imprenditore Andrea Mevorach e acquisita da un gruppo nautico cinese, dopo la lunga assenza si ripresenterà con un nuovo modello da 73 piedi al prossimo Salone Nautico di Venezia, in programma dal 13 al 15 e dal 20 al 22 aprile al Parco San Giuliano.
Gli storici cantieri navali - fondati da Bepi Dalla Pietà nel 1951 alla Giudecca e poi trasferiti nella darsena di Malcontenta - e il prestigioso marchio che li ha fatti conoscere in tutto il mondo, sono stati acquisiti nel 2009, in sede di concordato preventivo per 35 milioni, dal gruppo cinese Wantong, colosso dell'alluminio che possiede la Millenium Marine. Nessuno dei circa 70 dipendenti occupati durante la gestione Mevorach è stato riassunto, ma al lavoro sono tornati in 25, tutti come artigiani con partita Iva che ora collaborano a costruire e allestire gli yacht assicurando stile, tecnologia e artigianalità di un marchio affermato.
«Il nostro è stato un atto di coraggio professionale e di amore per la nostra città – spiega il direttore commerciale Giovanni Battista Penzo, veneziano di nascita e residente in centro storico – Il pool di imprese che abbiamo costituito è in grado di garantire la costruzione di yacht personalizzati di altissima qualità a costi più compatibili e con una flessibilità che ci permette di restare in un mercato volubile come quello nautico. Ci confortano due fatti: il primo è che nell’ultimo anno e mezzo abbiamo venduto e consegnato cinque imbarcazioni. Ulteriore linfa ci attendiamo dal salone veneziano, soprattutto dopo l’approvazione alla Camera del maxi decreto contenente l’emendamento al decreto Salva Italia, che recepisce le istanze del settore nautico. In questo modo la paventata tassa di stazionamento si trasforma dunque in tassa sul possesso dell’imbarcazione, peraltro con importo più leggero rispetto a quanto previsto dal Salva Italia del governo Monti».
Il marchio Dalla Pietà non presenterà imbarcazioni complete al salone veneziano, ma parteciperà con uno stand e un modellino di un nuovo yacht 70 Fly extra lusso di oltre 20 metri di lunghezza, il cui primo esemplare è stato venduto a settembre al Salone di Cannes.
«La partecipazione al Salone di Venezia è un ulteriore segnale che vogliamo dare al comparto nautico, e ancor più alla città, del nostro ritorno nel mercato mondiale – aggiunge Penzo – Pur non avendo imbarcazioni ultimate da esporre abbiamo scelto di partecipare al salone di San Giuliano con uno stand e un modellino perché consideriamo questa vetrina molto importante per l’area adriatica».
I cantieri Dalla Pietà srl sono ospitati in una parte dei capannoni della vecchia proprietà acquistati dal gruppo cinese e dati in affitto agli ex dipendenti che oggi lavorano a contratto come artigiani.
La darsena dei cantieri Dalla Pietà, che fronteggia i capannoni a Malcontenta e si affaccia sul canale Malamocco-Marghera , è gestita da In.Na.Ve spa (Industria nautica Venezia, con sede a Castello) che ha rilevato l’attività di rimessaggio, ora concentrata sulla manutenzione di taxi e lancioni gialli in servizio nel centro storico di Venezia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia