I 150 anni del Sarpi diventano un libro

Presentato ieri in Provincia il libro sulla storia dell’Istituto Tecnico Commerciale “Paolo Sarpi” di Venezia, in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario della scuola e 80 anni della...

Presentato ieri in Provincia il libro sulla storia dell’Istituto Tecnico Commerciale “Paolo Sarpi” di Venezia, in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario della scuola e 80 anni della sede. Alla presentazione sono intervenuti Claudio Tessari, assessore provinciale all’Istruzione; Ornella Gigante dirigente del settore Archivio storico, Nerio Bertoni dell’Archivio storico; Marina Perini dirigente scolastico Algarotti-Sarpi; Emilio Vianello e Paolo Filippini dell’ Associazione ex-allievi e Maurizio Crovato, giornalista ed ex allievo.

Il testo racconta, insieme all’evoluzione dello storico istituto, anche le vicende di un territorio attraverso le trasformazioni economiche, amministrative, sociali lette attraverso la lente dei ricordi degli ex allievi, con un ricco corredo di documenti, lettere, foto d’epoca.Tessari ha sottolineato «l’importanza dell’appuntamento che aiuta a comprendere la storia dell’istituto Sarpi, uno spaccato della storia veneziana dove sono passate intere generazioni, da qui sono usciti ben tre sindaci della città come Giorgio Longo, Mario Rigo e Paolo Costa. Il volume», ha aggiunto, «rappresenta l’ottimo risultato ottenuto attraverso il gioco di squadra tra la parte pubblica, vale a dire la Provincia di Venezia, il Sarpi, e il privato rappresentato dagli ex allievi che hanno frequentato con orgoglio la scuola veneziana».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia