Ha 94 anni il centauro più longevo

SANTA MARIA DI SALA. C’è anche un motociclista di 94 anni tra i vincitori del premio “Centauro veneziano” organizzato domenica dai Motoclub e team di tutta la provincia. La manifestazione, giunta alla 26esima edizione, si è svolta all’inizio della nuova stagione turistica, al ristorante Inn Pescheria di S. Maria di Sala. Il comitato organizzatore, presieduto da Luigino Faraon del Motoclub Spinea, ha premiato Luciano Alessandrin, Massimo Breda, Marco Golfi, Cesare Pressato e Marco Vettore per la categoria Motorally, Gianpaolo Gabatel del club di S. Stino per il Motocross, Lorenzo Bortoletto del club Spinea per il Motoraid, Ugo Polacco del Marcon per il Supermotard, Diego Nardin del Cavallino per la velocità. Federico Boscolo Bisto di Chioggia è stato premiato per la categoria turismo, Fabio Guarda del Team Jet Kanarin Sottomarina per le moto d’acqua e Giampietro Trabuio, auto e moto storiche Venezia, per le moto storiche. Il premio sicurezza stradale è andato a Bruno Basso, formatore della Fmi gruppo Sicurstrada, riconoscimenti anche a Roberto Baldanello per la promozione, Sergio Vittadello per l’attività, Cristiano Invaso per l’impiantistica, Cesare Zenatto per l’imprenditoria aziendale e Tarcisio Pesce per il giornalismo motociclistico. Giuseppe Galvan (nella foto), di Noale, è il centauro più longevo: a 94 anni è ancora in sella e per questo ha vinto il premio “Una vita per la moto”. (f.d.g.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia