Gruppo Pam in vetta a seguire ci sono Coin e San Benedetto

Il gruppo Pam in vetta, Coin in seconda posizione e San Benedetto in terza. È questo il podio 2016, relativo al fatturato, che emerge dal rapporto Top 500. Oggi pomeriggio nella sede di Confindustria Venezia, al Vega, verrà presentato lo studio realizzato da PwC e Ca’ Foscari in collaborazione con La Nuova di Venezia e Mestre che mette in fila, in base ai dati di bilancio, le prime 500 aziende del territorio. L’appuntamento, per assistere alla presentazione del rapporto, è alle 17.30 in via delle Industrie 19, con l’annuale iniziativa di Nordest Economia, l’inserto mensile della Nuova dedicato ai temi dell’economia. La composizione del podio è uguale a quella dello scorso anno. Ma nella Top ten ci sono invece alcune novità, anche con una new entry, la Fiorital infatti - società che si occupa della commercializzazione del pesce - guadagna tre posizioni rispetto all’anno precedente, passando dal dodicesima al nono posto, entrando così nell’elenco delle prime dieci aziende del territorio.
Al vertice si conferma quindi il gruppo della famiglia Bastianello, con sede amministrativa a Spinea, nel comparto della grande dibistruzione. Una leadership conservata grazie a un fatturato di 2 miliardi e 300 milioni di euro, in leggero calo rispetto allo scorso anno. In seconda posizione i negozi del gruppo Coin. Il bilancio del 2016 si è chiuso a 1 miliardo 557 milioni, in linea con l’anno scorso. Pam e Coin sono le due uniche aziende del veneziano a superare il miliardo di euro di fatturato. San Benedetto, l’azienda delle acque minerali con sede a Scorzè, conserva la terza posizione, anche in questo caso con un fatturato in leggero calo rispetto all’anno precedente. Le aziende che seguono sono tutte sotto i 500 milioni di euro anche se, in alcuni casi, proprio per un soffio. Nel complesso va comunque sottolineato come, per la prima volta da quando viene realizzato Top 500, le prime 500 aziende veneziane superano i 20 miliardi di fatturato. Il valore aggregato dell’anno scorso, relativo ai bilanci del 2015, si era fermato a 19,8. Le performance delle 500 imprese del Veneziano saranno presentate oggi da Nicola Anzivino di PwC e Moreno Mancin, del Dipartimento di Mangement di Ca’ Foscari. A seguire la tavola rotonda moderata da Paolo Possamai, direttore della Nuova, con Nicoletta Garbo, direttrice finanziaria di Pixartprintig, Bernarth Gottfried, presidente di Slim Fusina Rolling, Alessandro Marchionne, amministratore delegato di Genagricola e Gabriele Piccolo, presidente di Fpt Industrie. A concludere l’intervento di Vincenzo Marinese, presidente di Confindustria Venezia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia