Grandinata eccezionale: Sottomarina imbiancata

Una grandinata eccezionale, come da tempo non si vedeva, strade imbiancate, trombe marine al largo della costa in mare e temperature in picchiata. L’ultima domenica di settembre regala a Chioggia una giornata dal sapore tipicamente invernale. Tra le 10,15 e le 10, 30, dopo che il cielo si era fatto improvvisamente scuro, un forte temporale si è abbattuto sulla città, scaricando una quantità di grandine, in pochi minuti, mai vista. Strade imbiancate come se avesse nevicato, in particolare a Sottomarina, nella zona di viale Mediterraneo e carreggiate allagate, di difficile percorrenza.
Grandine anche a Chioggia, in centro, ma con effetti visivi meno impattanti rispetto a Sottomarina. Un quarto d’ora da tregenda in una domenica mattina che pure era iniziata all’insegna del sole. Il temporale è arrivato rapidissimo e in maniera altrettanto rapida ha scaricato tutto il suo carico di pioggia, con le temperature precipitate poco sopra la decina di gradi, facendosi beffa di chi, soprattutto turisti, girava in città in pantaloncini e maniche corte.
Tanta grandine ma, per fortuna, accompagnata anche da tanta acqua e comunque in chicchi non particolarmente grossi, circostanze che hanno attenuato l’impatto del ghiaccio con il terreno e soprattutto con le automobili in transito e in sosta. Ma lo spettacolo lasciato dalla grandinata è stato comunque impressionante. Viale Mediterraneo e le vie laterali sono state letteralmente invase dalla grandine che ha coperto tutta la sede stradale.
Così come in Strada Madonna Marina, con il parcheggio del supermercato Lidl completamente imbiancato. In mare, al largo di Albarella e della costa di Sottomarina è stata avvistata una tromba marina che però non ha toccato terra e si è poi dissolta senza creare grossi danni. Comunque non sono arrivate ai vigili del fuoco particolari richieste di aiuto. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia