Goldoni visse in centro così come Duse e Merlin

Da Goldoni alla Duse, da Sabbadino a Olivi. Chioggia ha dato i natali o ospitato personaggi noti dell’arte e delle scienze. È certo che Carlo Goldoni visse per un periodo a Chioggia a palazzo Poli (oggi ribattezzato palazzo Goldoni), dimora anche della ritrattista di corte Rosalba Carriera. Durante il soggiorno in città, Goldoni si ispirò per le sue Baruffe chiozzotte. Chioggia diede i natali anche al navigatore Nicolò de Conti, a Cristoforo Sabbadino, il più illustre ingegnere della Serenissima, a Giuseppe Olivi, autore del primo trattato di zoologia adriatica. La città è legata anche al nome di Eleonora Duse, di cui campeggia un busto nella sala del Consiglio, e di Lina Merlin, prima senatrice e membro dell’assemblea costituente. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia