Gli spazi municipali si prenotano on-line

Il municipio di Marghera
Il municipio di Marghera
 
MARGHERA.
La Municipalità di Marghera si dota di un nuovo servizio per i cittadini e, prima fra le zone della terraferma veneziana, apre la possibilità di richiesta on-line per la concessione degli spazi municipali. Per tutti i cittadini interessati, dal primo di febbraio è possibile - direttamente dal sito del Comune di Venezia - prenotare l'utilizzo degli spazi comuni della Municipalità di Marghera, possibilità che dovrebbe essere estesa nei prossimi mesi anche alle altre realtà quartierali della città. Nel caso di Marghera, gli spazi gestiti dalla Municipalità sono le stanza di varie dimensioni presenti nei centri civici e sociali o anche parte di edifici in uso o dismessi (come il caso dell'auditorium Monteverdi) o parte integrante della sede della Municipalità stessa, fino ad arrivare alla sala consiliare. Gli spazi possono essere dati in concessione per assemblee, riunioni, gruppi di studio e i cittadini potranno fare richiesta on-line tramite una scheda disponibile nella home page del sito della Municipalità di Marghera.  A seguito della domanda, l'ufficio competente valuterà la disponibilità dello spazio richiesto e ricontatterà il richiedente, al quale verrà fornito un bollettino di conto corrente per il pagamento del noleggio. Le sale disponibili attualmente, oltre alla polivalente consiliare e all'auditorium Monteverdi, comprendono i centri sociali Catene, Gardenia Cita e Malcontenta e la sala di via Rinascita. Per ulteriori informazioni è disponibile anche il numero telefonico 041-2746309. (ma.to.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia