Gli aiuti di Stella Maris’ Friends
I lavoratori portuali sono oltre 1,2 milioni in tutto il mondo, movimentano l'80% delle merci di cui ci serviamo quotidianamente e, a Venezia, ne transitano 350 mila all’anno. L’associazione Stella Maris’ Friends Onlus (SMF) è nata nel 2001 per fornire assistenza sia ai marittimi delle navi mercantili che attraccano a Porto Marghera sia a quelli imbarcati sulle navi passeggeri in arrivo al porto turistico di Marittima.
Il suo Seamen’s club offre servizi di comunicazione a basso costo e di supporto nel soddisfare bisogni di prima necessità. Grazie al volontariato e alla formazione degli operatori che prestano assistenza tutto l'anno, Stella Maris’ Friends si è ritagliata un posto d’onore tra i vari club del marittimo che supportano i lavoratori del mare in tutto il mondo: nel 2010 era fra i cinque candidati alla nomina di migliore club dell’anno. SMF è membro del comitato internazionale del benessere dei marittimi; uno dei suoi operatori è attualmente impegnato nel sindacato mondiale dei lavoratori marittimi (ITF) con sede a Londra.
In un anno, gli operatori veneziani effettuano duemila visite a bordo delle navi di Porto Marghera; mille equipaggi chiamano casa con il loro aiuto; ogni settimana, da aprile a novembre, 2500 marittimi delle navi passeggeri visitano il Seamen’s club di Marittima e 35 mila marittimi in tutto il mondo leggono, ogni giorno, il notiziario filippino a cura dell’associazione.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia