Giulia Maidecchi vince il concorso “Scarpetta d’Oro”
FOSSÒ. II primo premio del concorso “Scarpetta d’Oro” è andato all’illustratrice Giulia Maidecchi. La cerimonia di premiazione e l’inaugurazione della mostra del Concorso Scarpetta d’Oro, curato da...

FOSSÒ. II primo premio del concorso “Scarpetta d’Oro” è andato all’illustratrice Giulia Maidecchi. La cerimonia di premiazione e l’inaugurazione della mostra del Concorso Scarpetta d’Oro, curato da Acrib, in collaborazione con il Consorzio maestri calzaturieri del Brenta, si è tenuta al Palarcobaleno di Fossò.
Sono 100 le opere, realizzate da illustratori provenienti da tutta Italia, che hanno concorso all’edizione di quest’anno “A ognuno la sua scarpa”. La giuria composta da esperti di illustrazione, arte e comunicazione e presieduta dallo scrittore e disegnatore romano Guido Clericetti, ha assegnato il primo premio a Giulia Maidecchi, giovane illustratrice genovese con l’opera “Supervoglia di indossarle”, che per la prima volta nella storia del concorso realizza una doppietta dopo la vittoria nel 2013. Il secondo premio a Adriana Liuzzi di Ladispoli ed il terzo premio alla livornese Paola Montalto. Sono state inoltre assegnate quattro menzioni d’onore e sei premi speciali.
Consegnati 4 premi alle scuole vincitrici il concorso di scrittura creativa sul tema “Sempre in piedi”. Il primo premio di 500 euro è andato alla classe IV a della scuola “Volta” di Sandon con la favola “Credere nei sogni”. È stata poi decretata l’immagine preferita con il maggior numero di likes per la “mostra diffusa” fuori concorso “Scarpetta d’Oro – A piedi …”, fatta nel Comune di Fossò a ottobre. La mostra delle illustrazioni proseguirà al Politecnico Calzaturiero dal 20 al 30 novembre, dove saranno ospitati i laboratori didattici per 330 bambini delle classi III e IV delle scuole del territorio. «Il distretto calzaturiero della Riviera è uno dei pilastri della nostra riconoscibilità internazionale e un motivo di orgoglio», ha detto Vincenzo Marinese, presidente di Confindustria, «per la qualità, l’alto valore dei prodotti e creatività».
(a. ab.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video