Giovedì 27 sarà presentato il progetto di Veneto City

DOLO. A un anno e mezzo dall’approvazione dell’accordo di programma da parte dei Consigli comunali di Dolo e Pianiga e dalla ratifica del governatore Luca Zaia, si svela finalmente Veneto City. Sarà...

DOLO. A un anno e mezzo dall’approvazione dell’accordo di programma da parte dei Consigli comunali di Dolo e Pianiga e dalla ratifica del governatore Luca Zaia, si svela finalmente Veneto City. Sarà presentato giovedì prossimo il progetto del grande centro del terziario avanzato previsto tra Dolo e Pianiga. Dopo oltre un anno di silenzio comincia quindi a prendere forma il progetto che rispetto alla versione iniziale ha subito un’evoluzione, curata dall’architetto Mario Cucinella, che ha puntato molto sull’aspetto ecologico ed eco- sostenibile dell’intervento, oltre a prevedere una disposizione diversa degli edifici. La prima fase del progetto di Veneto City si svilupperà in un’area di 718 mila metri quadrati, di cui 500 mila saranno edificabili. Al verde pubblico saranno adibiti 415 mila metri quadrati di terreno e 280 mila saranno dedicati a parcheggio pubblico. Previsti anche spazi attrezzati, che occuperanno un’area complessiva di circa 100 mila metri quadrati mentre 180 mila metri quadrati saranno coperti. Per quanto riguarda la destinazione d’uso 40/60% sarà direzionale, 30% servizi, 14% commerciale, 10% ricettivo. L’iter prevede che il primo Pua (Piano urbanistico attuativo) dovrà essere protocollato entro il 17 luglio nei Comuni di Dolo e Pianiga. Partirà poi la fase di valutazione e analisi da parte degli uffici tecnici dei Comuni e delle commissioni urbanistiche comunali che dureranno tra gli 8 e i 12 mesi. Successivamente saranno presentati i piani edilizi che riguardano circa 340 mila metri quadri del totale e si focalizzeranno nella zona più a ovest vicino alla nuova stazione della metropolitana di superficie. Se non ci saranno intoppi i cantieri potrebbero partire nel settembre 2014.

Giacomo Piran

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:veneto city

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia