Gigante del mare alla deriva salvata dai rimorchiatori

Nuovo incidente in laguna legato al passaggio delle navi da crociera. A denunciarlo ieri, è stato il Comitato No Grandi Navi - Laguna Bene Comune, che ha inscenato una nuova manifestazione a Ca’ Farsetti, di fronte a un folto cordone di forze dell’ordine schierato in assetto antisommossa, in occasione della presentazione della sponsorizzazione della Costa Crociere per hostess e steward al servizio dei turisti in Piazza San Marco.
«Domenica scorsa, 6 maggio - denunciano - la Costa Fascinosa ha iniziato in ritardo il suo viaggio inaugurale. Al Comitato risulta infatti che la Celebrity Solstice (in foto) – 315 metri, 122 mila tonnellate di stazza lorda – anch'essa in attesa di partire, ha rotto verso le 17 gli ormeggi in Marittima per un violento colpo di vento che, con i suoi 16 ponti, l'ha spinta lateralmente come un'immensa vela. La Celebrity ha divelto alcune bitte d'ormeggio ed è andata alla deriva, nonostante l'uso delle eliche laterali che non sono riuscite a fermarla. Fortuna ha voluto che fossero già presenti in Marittima due rimorchiatori della Panfido, pronti a scortare la Costa Fascinosa, in partenza alle 18, che sono riusciti a intervenire riportando in banchina la Celebrity facendo però ritardare le manovre della Costa Fascinosa. Se il colpo di vento fosse arrivato quando i rimorchiatori non c'erano perché già impegnati con la Fascinosa? O se un colpo di vento così arrivasse quando una di queste navi fosse all'altezza dei Giardini, dove i rimorchiatori la lasciano? Evidentemente la Marittima non è sicura per questo tipo di navi, nonostante le varie certificazioni Uni Iso di cui è insignita».
Venezia Terminal Passeggeri e Capitaneria di Porto confermano l’incidente alla nave da crociera, ma ne minimizzano la portata. La rottura di una sola bitta di ormeggio di una nave da crociera alla fonda in marittima - fa sapere la Capitaneria - a causa del maltempo, ha portato all’intervento di un rimorchiatore e degli ormeggiatori che hanno riportato la situazione alla normalità.
L’episodio è avvenuto domenica scorsa nel tardo pomeriggio e la nave - precisa la Capitaneria di Porto non è mai andata alla deriva e non ci sono mai stati altri problemi particolari in quanto la nave era ormeggiata ad altre bitte. Il Comitato No Grandi Navi ha annunciato ieri nel corso della sua manifestazione di fronte alla sede comunale che la petizione popolare per l’estromissione dalla laguna delle navi incompatibili ha superato in cinque giorni le 1260 firme.Va ricordato che in questi giorni è stato anche presentato ufficialmente il comitato Cruise Venice, promosso da imprenditori e operatori turistici e commerciali favorevoli invece allo sviluppo del traffico crocieristico e al mantenimento del passaggio in Bacino di San Marco delle meganavi da crociera, che ha annunciato la raccolta di 4500 firme a sostegno della sua posizione.(e.t.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia