Già scattato il Piano neve Cav e volontari mobilitati

MESTRE . Il gelo arrivato sull’Italia: allerta ghiaccio e neve. Diffuse gelate persistenti solo annunciate non solo nelle ore più fredde della giornata; attenzione quindi a chi si mette al volante. Volontari della protezione civile e amministrazioni locali sono in allerta.
Oggi e domani il cielo dovrebbe mantenersi sereno, ma permarrà il calo delle temperature. Mercoledì la nuvolosità dovrebbe aumentare ovunque verso sera, con temperature o stazionarie o in lieve aumento.
Il Comune ha già fatto scattare sabato sera il Piano neve: spargisale in azione e monito ai proprietari di liberare l’area antistante casa in caso di nevicate.
Cav è pronta ad affrontare l’eventuale emergenza. Sulle tratte gestite dalla società (Passante di Mestre, A4-A57 da Padova est a Mestre, Tangenziale e raccordo Marco Polo) la società è pronta a mettere subito in campo 10 assistenti tecnici in reperibilità 24 ore su 24, che affiancheranno e coordineranno la ditta esterna che da contratto movimenta i mezzi spargisale e sgombraneve. Il parco macchine a disposizione per questo inverno è costituito da 11 spargitori, 34 lame sgombraneve da strada e 11 da piazzale, con i mezzi che si muoveranno lungo percorsi predefiniti entro mezz’ora dall’inizio dell’evento.
Il piano prevede il movimento a partire da più punti strategici da 4 “Posti manutenzione” principali (Mestre, Spinea, Preganziol e Dese) e da altrettanti “Posti manutenzione” secondari (a Mira-Oriago, Mirano-Dolo, Padova est e Martellago-Scorzè), predisposti per avere in loco tutto l’occorrente necessario all’attività di trattamento e ripristino rapido delle migliori condizioni di viabilità possibili: silos di stoccaggio dei cloruri (sale) con sistema automatizzato di carico e scarico, serbatoi di soluzioni saline, spargitori di diversa capacità e lame con treni da strada (per lo sgombero dell’intera carreggiata) e da piazzale (per le stazioni). Inoltre verrà assicurata la percorribilità delle vie di sicurezza parallele alle carreggiate est ed ovest del tratto autostradale Mestre-Padova, attraverso una pala gommata per l’allontanamento delle masse nevose.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia