Gemellaggio con una città dell’Argentina

SALZANO. Siamo alle battute finali del progetto “Salzano, Mar del Plata. Emigrazione immigrazione diritti umani”, che ha visto coinvolti per un anno il Comune del Miranese e la città della provincia...

SALZANO. Siamo alle battute finali del progetto “Salzano, Mar del Plata. Emigrazione immigrazione diritti umani”, che ha visto coinvolti per un anno il Comune del Miranese e la città della provincia di Buenos Aires, dove vive una comunità di origine salzanese. Progetto a cui hanno partecipato pure le scuole, mentre i risultati di questa iniziativa, voluta da Lucio Pablo Scattolin mancato proprio in estate, saranno presentati dall’8 al 18 dicembre. Tra gli appuntamenti da segnalare, ci sono quelli di sabato in Filanda alle 10.30, con l’inaugurazione di una mostra fotografica “Noi immigrati”, mentre il giorno 11, alle 15 in palestra della scuola, ci sarà la premiazione del concorso letterario. In serata, dalle 20.30 a Robegano, sarà proiettato “Complici del silenzio” di Stefano Incerti. All’interno di queste iniziative, ci sarà “Sono nato qui” di Civitas Futura, con eventi per discutere e confrontarsi sul diritto di cittadinanza e l’integrazione delle seconde generazioni. Tra questi, sabato 15 alle 21 Robegano, proiezione del film documentario “18 Ius soli, il diritto di essere italiani” di Fred Kuwornu.(a.rag.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia