Gartour, cinque milioni dalle banche

L’accordo tra Bcc Pordenonese e Fidi Veneto ridà fiato alle strutture turistiche colpite dal fallimento del tour operator

JESOLO. Fallimento Gartour, arrivano i soldi dalle banche per gli albergatori e operatori del turismo vittime del fallimento del tour operator che organizzava viaggi in prevalenza per il turismo russo, cinese e sudamericano. Grazie ai nuovi accordi saranno disponibili 5 milioni di euro che dovrebbero dare ossigeno alle imprese turistiche ora in ginocchio dopo i problemi della Gartour che hanno avuto pesanti conseguenze sul litorale. Solo a Jesolo si è parlato di crediti per oltre un milione e mezzo di euro da parte di albergatori rimasti con un palmo di naso davanti al fallimento imprevisto, altrettanti a Bibione, senza considerare poi gli albergatori che avanzano soldi anche a Venezia.

Quando è scoppiato il caso Gartour, Jesolo è subito apparsa tra le località più in sofferenza per le sue numerose strutture ricettive coinvolte, tanto che si è paventato il rischio fallimento per alcuni alberghi. È stata stipulata in questi giorni una nuova convenzione tra Fidi Impresa & Turismo Veneto e la Banca di Credito Cooperativo Pordenonese che recentemente ha acquisito la Banca del Veneziano, già partner da diversi anni del Consorzio fidi per le imprese del terziario. Obiettivo, mantenere una capillare presenza nel territorio delle province di Venezia, Pordenone e Treviso, grazie a questa alleanza con la banca locale, che opera in 59 Comuni attraverso una rete di 35 filiali, 6 delle quali in Veneto, frutto della fusione con l’ex Banca del Veneziano (Caorle, Eraclea, Concordia, Pramaggiore, San Stino e San Donà di Piave).

La convenzione prevede tre speciali plafond per offrire condizioni di favore agli associati del Confidi di riferimento del settore terziario della Regione Veneto e del vicino Friuli Venezia Giulia. La banca ha messo a disposizione un plafond di 5 milioni destinati agli alberghi del litorale. Potranno così avere una garanzia di fronte al mancato incasso dei crediti di Gartour.

Bcc Pordenonese e Fidi Impresa & Turismo Veneto hanno inoltre condiviso il lancio del consueto plafond Speciale Inverno. Questo consentirà alle aziende di affrontare le esigenze di liquidità per la stagione. E ci sarà un plafond Investimenti/ristrutturazioni per sostenere spese di ammodernamento e ristrutturazione. L’accordo è stato firmato da Alessandro Rizzante, vicepresidente di Fidi Impresa & Turismo Veneto, e Walter Lorenzon, presidente di Bcc Pordenonese.

Giovanni Cagnassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia