Gardaland, Aqualandia e Sealife, nasce il polo del divertimento

Jesolo. Il centro veronese nel consorzio di promozione turistica anche per rilanciare l’Aquarium Il parco acquatico presenta la sezione dedicata ai pirati e per il 2020 arriverà il nuovo mega scivolo 
JESOLO. Gardaland entra nel consorzio di promozione turistica di Jesolo: nasce il nuovo polo del divertimento veneto. Gardaland, sul Garda, Aqualandia e SeaLife a Jesolo. Aqualandia ha presentato la nuova suggestiva sezione ispirata ai pirati e a un porto sicuro del sud America, con tanto di chiesetta. E Gardaland, con il Sea Life aquarium, ha lanciato questo nuovi ingressi nella realtà promozionale.


Consorzio Jesolo Venice e Gardaland. Durante la presentazione della nuova ala del parco a tema acquatico New Port Royal, Aldo Maria Vigevani, amministratore delegato di Gardaland, ha annunciato la realtà di cui fa parte nella Merlin Entertainments, leader nell’intrattenimento per famiglie, primo in Europa e secondo al mondo per numero di visitatori. Merlin opera in oltre 100 strutture al mondo, 13 hotel e 5 villaggi vacanze in 24 nazioni distribuite su 4 continenti, oltre 60 milioni di visitatori attraverso e 27 mila dipendenti. «A Jesolo, Merlin ha dimostrato il proprio interesse aprendo Lido di Jesolo Sea Life Aquarium», ha detto Vigevani, «quest’anno Gardaland ha stretto un rapporto di forte collaborazione con Aqualandia e le altre strutture di Jesolo per promuovere il turismo, soprattutto straniero, non solo per i mesi estivi ma anche per tutto l’anno. Per Merlin, questa sinergia ha lo scopo di rafforzare la presenza di Sea Life nel territorio ampliando gli orizzonti turistici e la visibilità nei confronti sia del mercato italiano che del mercato straniero, visto che l’acquario è aperto tutto l’anno».


Aqualandia e allungamento stagionale. La rete di Aqualandia, Gardaland e Sea Life è stata il filo conduttore della serata. Luciano Pareschi, fondatore di Aqualandia (quando il padre lo fu di Gardaland) è capofila del polo del divertimento. Ha parlato, assieme al sindaco, Valerio Zoggia, dell’importanza dell’allungamento stagionale, della linea nautica Jesolo-Venezia, della superstrada verso il mare, degli investimenti del parco fino al 2020 con un mega nuovo scivolo e incredibile scenografia. È già il parco di divertimenti a tema acquatico numero 1 in Italia e tra i primi 2 in Europa, tra i 10 migliori al mondo. «Il mondo del divertimento è una professione nuova per noi italiani», ha detto Pareschi, «non esiste una cultura del divertimento in Italia, nulla di paragonabile a quella che permea il mondo anglosassone. Basti considerare che il costo di realizzazione di un parco a tema aquatico arriviamo a 2mila euro al metro quadro e Aqualandia ha una superficie di 80 mila mq. La nostra Regione ha i due capisaldi del mondo del divertimento in Italia, due eccellenze capaci di distinguersi, anno dopo anno, negli awards internazionali come migliori parchi a livello europeo: Gardaland e Aqualandia, a due passi dagli aeroporti di Venezia, Verona e Treviso».


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia