Galeone, gli ultimi allenamenti

Pronti per tornare a vincere. Ultimi allenamenti nel week end per l’equipaggio del galeone veneziano che difenderà domenica 3 giugno i colori veneziani nella sfida remiera del palio delle Antiche repubbliche marinare, in programma a Genova. «Andiamo forte e siamo prontissimi», sorride il direttore tecnico Mauro Serena. Scelti gli otto atleti che gareggeranno domenica. Molte le facce nuove, di giovanissimi campioni italiani del canottaggio come Luca Chiumeto, padovano, nazionale di canottaggio under 23, o il trevigiano Pietro Cangelosi, anch’egli under 23. O il veneziano Tommaso Santi, ventenne con esperienza nel galeone delle Università. Facce nuove ed energìe fresche. Che si innestano in un galeone dalle solide tradizioni, all’asciutto di vittorie nelle ultime due edizioni. Ma pur sempre record con 33 successi in 62 edizioni. Completano l’equipaggio il capovoga Gherardo Gamba, Mattia Colombi e suo fratello Jacopo, promesse anche della voga alla veneta, Davide Stefanile, veterano della Canottieri Padova, Michele Ghezzo. Timoniere Stefano Morosinato. Nella regata dei gozzi, tipiche imbarcazioni genovesi dove Venezia non è mai stata ai vertici, atleti di spicco come Francesco Cardaioli, Daniele Vania e il giovanissimo Sebastiano Carrettin.
Venezia punta ovviamente a interrompere la sua serie negativa. Quando ad Amalfi si era interrotta la sequenza di quattro vittorie consecutive conquistate durante la gestione Zabotto. L’anno scorso a Pisa altra sconfitta, che aveva portato alle dimissioni di Stefano Zabotto. Adesso tocca a Serena, all’esordio come direttore tecnico, già vogatore negli anni d’oro del galeone sotto la direzione Baran. Quest’anno grandi novità, con il campo di gara spostato a Genova Pra e il corteo storico anticipato a sabato sera. Genova, che non vinceva da 17 anni, vuol fare il bis. Diretta su Raidue.
(a.v.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia