Furto a palazzo Falier il basista in lacrime «Io non c’entro nulla»

C.m.

Davanti al giudice che lo interrogava ha pianto dicendo che lui non era mai stato in quegli appartamenti. Lui è Constatin Cimbru, 31 anni, romeno ritenuto il basista del colpo messo a segno nelle abitazioni dei fratelli Giovanni e Marco Giol. Colpo che ha fruttato, nel luglio 2019, ad una banda di ladri dell’est Europa oltre 700mila euro. Ieri primi interrogatori per quattro degli otto destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare eseguita tre giorni fa dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Venezia. Secondo l’accusa Cimbru è il basista che ha passato le informazioni sulla disposizione dei due appartamenti svaligiati, ai quattro connazionali che poi hanno rubato denaro, orologi, gioielli e altri preziosi ai due imprenditori. Il romeno è figlio della governante della madre dei Giol. Nonostante questo Costantin non avrebbe mai messo piede nell’abitazione dei derubati. Ha ammesso di conoscere gli arrestati e aver parlato, la notte del furto, con uno di loro, come facevano di solito in quanto lavoravano fino a tardi. Cimbru è difeso dall’avvocato Jacopo Trevisan ed è agli arresti domiciliari. Si è avvalso della facoltà di non rispondere, invece, George Daniel Ganea, 30 anni, ai domiciliari a Verona è difeso dall’avvocato Mauro Serpico. Hanno scelto di rispondere e di fare ammissioni Cristian Palanciuc, 22 anni, moldavo difeso dall’avvocato Stefania Pattarello e Cristi Daniel, 32 anni, romeno, (avvocato Annamaria Marin. Entrambi sono in carcere a Verona. Hanno ammesso le loro responsabilità anche se non si tutti i furti che vengono attribuiti loro. Complessivamente nell’indagine sono dieci gli indagati per dodici furti. Due non sono stati trovati. L’indagine è nata nel luglio del 2019, dopo il colpo a casa Giol. Grazie a delle immagini delle telecamere di videosorveglianza del comune e all’incrocio dei dati relativi a numeri di telefono i carabinieri non solo sono riusciti a ricostruire il colpo grosso a palazzo Falier, ma hanno individuato il gruppo che commetteva furti in abitazioni, bar, ristoranti e negozi vari . —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia