Full Moon torna a Jesolo la grande festa in spiaggia

L’appuntamento per migliaia di giovani domenica dalle 17 alle 24 in zona faro Martedì l’arrivo di Bebe Vio a cui sarà dedicato un tratto del lungomare
JESOLO. Torna il Full Moon, mega evento di Muretto e Suonica alla spiaggia del Faro in grado di richiamare decine di migliaia di giovani. Domenica, dalle 17 alle 24, sulla spiaggia del faro i riflettori si accendono sul Full Moon dj festival, organizzato con il patrocinio del Comune a inaugurare la stagione dei grandi eventi sulla spiaggia del faro di Jesolo. Un evento musica di respiro europeo per ballare sulla sabbia. E per questa edizione speciale, l’evento ospiterà lo showcase di Drumcode, etichetta svedese leader nel panorama della musica elettronica. Si esibiranno Adam Beyer, fondatore dell’etichetta, Alan Fitzpatrick e Marco Faraone. Lo speciale guest Beyer si caratterizza per il suo stile, protagonista nell’arena mondiale della techno, artista e profeta di un genere che sta riscuotendo successo in tutto il mondo.


Sarà il primo grande evento dell’estate seguito, martedì, dall’atteso appuntamento con la campionessa Paralimpica di Rio Bebe Vio, cui la città ha deciso di intitolare un tratto di lungomare delle stelle. La cerimonia è per martedì 4 luglio, alle 16.30, alla “Nemo Beach”, nei pressi dell’ospedale cittadino.


Stasera alle 21.15, in piazza del Granatiere a Cortellazzo, va in scena lo spettacolo “Il Piave Mormorava”, musica canto e recitazione, in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale. I canti della Grande Guerra e le esecuzioni della Piccola Orchestra Veneta si alterneranno con la lettura di testimonianze di persone del Trevigiano che hanno assistito o partecipato direttamente al conflitto. L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Comitato Cittadino di Cortellazzo.


Domani il parco New Jesolandia verrà infestato dai morti viventi di Think Comics! Che “deambuleranno” in cerca di cervelli con cui sfamarsi, dalle 20 alle 24. Sempre aperte al pubblico in piazza Brescia, le sculture di sabbia. La seconda edizione di International Contemporary Art, esposizione internazionale di arte contemporanea promossa dall’associazione culturale RosSso Veneziano, è stata inaugurata nei giorni scorsi, alla presenza di Vittorio Sgarbi, e rimarrà aperta fino al 16 settembre nel complesso Isola Blu, alle spalle di piazza Brescia.


Prosegue anche la mostra Bi-dimensioni di Carlo Pecorelli alle torri di piazza Drago. E sarà anche un altro fine settimana intenso per il parco a tema acquatico Aqualandia, quindi l’adiacente Vanilla Club per la musica e il ballo. Musica e divertimento anche al King’s e al Marina Club, quindi nei locali di tendenza, Terrazza Mare, Terrazza Regina, Mai Tai, Capannina Beach, Morgan’s e Casa Bianca Caffè.


Giovanni Cagnassi


©RIPRODUZIONE RISERVATA .

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia