Fuga di gas in calle Vallaresso, evacuati 7 negozi

Fuga di gas in calle Vallaresso. Sette negozi evacuati e bonifica di tre locali dell’Hotel Monaco dove si era infiltrato il gas. Calle e imbarcadero San Marco Vallaresso chiusi al transito. È successo intorno alle 18.30 di ieri. Sul posto vigili del fuoco e squadre di Italgas per la ricerca del punto dove è avvenuta la fuga. Una volta intervenuti, i tecnici dell’Italgas hanno provveduto a chiudere le valvole che regolano l’alimentazione della condotta che serve parte delle utenze della calle, per evitare che il gas che stava uscendo creasse pericolose sacche a rischio esplosione.
A dare l’allarme alcuni commercianti della zona e dei passanti che hanno sentito un forte odore di gas. Qualcuno sostiene che l’odore si sentiva già da metà pomeriggio. Subito la Polizia locale ha interdetto il transito della calle e l’utilizzo del vicino imbarcadero. Quindi sono state fatte uscire le persone che in quel momento erano all’interno dei negozi. Hanno continuato a funzionare sia il ristorante del Monaco, sia l’Harrys Bar che si trovano sul lato più lontano, rispetto al punto in cui si sentiva più forte l’odore. I pompieri hanno arieggiato i locali di servizio, al piano terra, dell’ Hotel Monaco dove il gas si era infilato rischiando di creare pericolose sacche. L’hotel ha continuato a funzionare regolarmente e non ci sono stati problemi per gli ospiti.
La situazione è sempre stata sotto controllo. Mentre gli operai Italgas cominciavano ad eseguire i carotaggi per individuare il punto della perdita i pompieri controllavano che non ci fossero problemi in alcuni appartamenti. Verso le 19.40 i tecnici hanno individuato il punto da dove usciva il gas. A quel punto è stato chiesto l’intervento della ditta incaricata di eseguire lo scavo per consentire ai tecnici di raggiungere la contatta rotta. Lavori che si sono protratti fino a tarda serata. Non ci sono stati grossi disagi per chi abita in zona. Da ricordare che la rete veneziana del gas è parecchio vecchia e quindi soggetta facilmente a rotture delle tubature. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia