Frecciarossa da novembre fa tappa anche a San Donà

Impiegherà poco più di tre ore per arrivare a Milano, ma la prossima apertura di un nuovo tratto di Alta Velocità in Lombardia ridurrà i tempi di percorrenza
COLUCCI FGAVAGNIN SAN DONA DI PIAVE STAZIONE FERROVIA MARCIAPIEDI SCONNESSI
COLUCCI FGAVAGNIN SAN DONA DI PIAVE STAZIONE FERROVIA MARCIAPIEDI SCONNESSI

Il Frecciarossa arriva a San Donà. A partire da inizio novembre il convoglio di punta dell’Alta Velocità di Trenitalia farà tappa anche in riva al Piave, con una nuova coppia di Frecciarossa Trieste-Milano che effettuerà sosta a San Donà. E sarà la prima volta di un Frecciarossa nella stazione di San Donà, finora servita solo da Regionali, Intercity e Frecciabianca. La novità scatterà dal 6 novembre, ma i biglietti sono già acquistabili sui circuiti di vendita di Trenitalia.

Prosegue, dunque, il piano di estensione sull’intera tratta Trieste-Venezia-Milano-Torino dei Frecciarossa, che prenderanno progressivamente il posto dei meno confortevoli Frecciabianca. Nei mesi scorsi già due coppie di Frecciabianca sulla tratta Trieste-Milano-Torino erano state tramutate in Frecciarossa. Una di queste coppie non effettua fermate nel Veneto Orientale, mentre l’altra sosta a Portogruaro, che già dal 2 ottobre è servita dunque dai convogli Frecciarossa, dopo che il rischio che la città venisse esclusa aveva acceso la discussione nel consiglio comunale della città del Lemene. Per il momento, insomma, era rimasta esclusa San Donà.

Dal 6 novembre, invece, anche la città del Piave potrà contare su un collegamento diretto Frecciarossa. In direzione Milano il Frecciarossa 9748, proveniente da Trieste, farà tappa a San Donà alle 18.17, per poi arrivare a Milano alle 21.25. Fermerà anche a Portogruaro e prenderà il posto dall’attuale Frecciabianca, che già effettua sosta nelle due città del Veneto Orientale. In direzione opposta, dal lunedì al venerdì, il Frecciarossa partirà da Milano alle 7.35 per giungere a San Donà alle 10.45 e proseguire poi per Trieste, facendo tappa anche a Portogruaro. Il sabato e la domenica, invece, il Frecciarossa partirà da Milano alle 10.05, farà tappa a San Donà alle 13.05, per poi proseguire sempre per Portogruaro e Trieste. Il nuovo Frecciarossa prenderà il posto dell’attuale Frecciabianca. Per il momento gli orari rimarranno invariati e il beneficio sarà soprattutto in termini di maggiore confort e possibilità di scelta del posto, tra le diverse tipologie offerte dal Frecciarossa. Ma da dicembre, con l’apertura di un ulteriore pezzo di linea ad Alta Velocità sul tratto lombardo, è attesa anche una riduzione dei tempi di percorrenza.

Giovanni Monforte

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia