“Formigheta” non c’è più è morto Guerrino Antonello

MARTELLAGO. Formigheta. A Martellago bastava pronunciare questo soprannome per capire chi fosse. Ora Guerrino Antonello (nella foto), questo il suo nome, non c’è più e la notizia ha fatto in fretta...

MARTELLAGO.

Formigheta. A Martellago bastava pronunciare questo soprannome per capire chi fosse. Ora Guerrino Antonello (nella foto), questo il suo nome, non c’è più e la notizia ha fatto in fretta il giro del Comune. Il cavaliere aveva 96 anni e la sua vita è stata piena, densa, fatta di tanti gesti per la sua Martellago.

Personaggio che ha toccato i più svariati settori, dal culturale al religioso, dal volontariato al mondo giovanile. Un uomo a 360 gradi, che sposato non era, parenti stretti ne aveva pochi, ma aveva tante amicizie e conoscenze. Inutile dire come fosse ben voluto da tutti. Prima della pensione, Antonello aveva lavorato all’Italsider e nel 2006 era stato nominato “Cittadino Martellacense” dell’anno. Ex partigiano e molto religioso, ha costituito a Martellago l’Azione cattolica. Fondatore della compagnia teatrale “Formigheta”, appunto, in decenni di attività ha raccolto tanto materiale storico da attirare l’attenzione della Banca Santo Stefano che nel 2005 lo acquistò e l’associazione Freccia Azzurra che lo renderà disponibile. All’interno ci sono centinaia tra foto e documenti sulla storia di Martellago.

Tornando più indietro negli anni, al 1943, per far divertire i ragazzi in tempo di guerra, viste le inevitabili ristrettezze, Antonello si mise a costruire delle marionette nel vecchio oratorio. Oltre al gruppo teatrale, guidò il Centro turistico giovanile (Ctg), motore promozionale di tante edizioni della sagra del Rosario, dei molti concorsi fotografici organizzati e di vari divertimenti e di serate musicali per la comunità.

I funerali si svolgeranno domani alle 9.30 nella chiesa di Martellago. (a.rag.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia