Firmato l’accordo Actv-sindacati, aumenti fino a 1.500 euro all’anno
Dopo tre anni si chiude la complicata vertenza. Il sindaco Brugnaro: “Mantenuti gli impegni, rinnovato l’affidamento fino a 9 anni”

Firmato oggi, dopo 3 anni di scontro fra azienda e lavoratori, il nuovo “Testo Unico” che regola i rapporti tra azienda e lavoratori in Avm/Actv. Accordo che prevede maggiore flessibilità e un’organizzazione del lavoro in linea con le nuove norme e parametri dell’affidamento in house che garantisce il futuro dell’azienda e dei suoi lavoratori.
L’accordo sottoscritto oggi si basa su quattro concetti cardine e nuovi nel contesto aziendale di riferimento: equivalenza tra tempo lavorato e tempo retribuito, aumento della produttività, riduzione dei costi di funzionamento, flessibilità di funzione e di mansione nell’ambito di famiglie omogenee di lavoratori. Tramite il costruttivo e costante dialogo tra le parti, l’accordo - di durata triennale - viene accompagnato da un importante impegno economico da parte aziendale, con importi che variano tra i 670 euro e i 1.500 euro/anno netti per singolo lavoratore a seconda della sua mansione (più elevata per il personale turnista e legato all’esercizio, leggermente più bassa per il personale impiegatizio) suddivisi tra politiche di welfare, incremento del valore unitario dei buoni pasto e un premio di risultato legato alle performance. Uno sforzo consistente a favore delle lavoratrici e dei lavoratori che anche in questi difficili anni di crisi e incertezza, di disdetta degli accordi sindacali e di atti unilaterali per il funzionamento dei servizi hanno sempre operato con dedizione e professionalità in favore della Città e del suo territorio.
“Lasciamo alle spalle le fasi critiche che hanno caratterizzato il confronto tra le parti, superando le discipline unilaterali aziendali e individuando anche una parte economica premiale di durata triennale per tutti i lavoratori e lavoratrici del gruppo” spiegano FILT CGIL Venezia – FIT CISL Venezia – UILT Venezia (ACTV e Vela) FAISA CISAL Venezia (ACTV) - USB Lavoro Privato Venezia (ACTV).
“Nei prossimi giorni, con le assemblee, si informeranno dettagliatamente i lavoratori relativamente ai contenuti del testo unico di 113 pagine. Le Segreterie e le RSU esprimono soddisfazione per la conclusione della vertenza ed il ripristino del valore fondamentale delle corrette relazioni industriali tra le parti con l'obiettivo di tutelare gli interessi dei lavoratori e delle lavoratrici.
“Abbiamo mantenuto l’azienda pubblica, sana economicamente e finanziariamente, capace di investire per la città” ha detto il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. ”con coraggio abbiamo portato avanti gli impegni presi con i lavoratori e i cittadini e rinnovato l’affidamento per 9 anni”.
“Ringrazio lavoratori, management aziendale, Amministrazione Comunale e parti sociali” – ha dichiarato il direttore generale del Gruppo AVM Giovanni Seno - “si chiudono oggi 3 anni di vertenza, si semplificano 1.700 accordi e consuetudini e si apre una nuova fase di rapporti industriali basati sulla competenza”.
“Abbiamo superato enormi difficoltà in questi anni” – ha infine detto l’assessore al Bilancio e alle Partecipate Michele Zuin - “e ora i servizi ai cittadini sono tornati ai livelli del 2019, con la prospettiva di lavorare sulla qualità”.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia