Festa per don Mario Pinton che va nella sua Caverzere

BORGO SAN GIOVANNI. Grande festa domenica per salutare don Mario Pinton che lascia la guida della parrocchia di San Giovanni Battista e anche la città per divenire amministratore parrocchiale, per...
SAMSUNG CAMERA PICTURES
SAMSUNG CAMERA PICTURES
BORGO SAN GIOVANNI. Grande festa domenica per salutare don Mario Pinton che lascia la guida della parrocchia di San Giovanni Battista e anche la città per divenire amministratore parrocchiale, per qualche anno, dell’unità pastorale di San Pietro di Cavarzere, Dolfina e San Gaetano.


Così ha deciso il vescovo, monsignor Adriano Tessarollo, tenendo conto dell’età di don Mario e delle necessità della Diocesi su cui sono in corso molti cambiamenti. Per il doppio commiato la comunità ha organizzato un momento di saluto domenica a cui non sono mancati i vecchi parrocchiani, quelli del Buon Pastore, rimasti legatissimi a don Mario. Nella parrocchia di Sottomarina don Mario è rimasto per 18 anni, divenendo anima della comunità a cui ha “donato” la nuova chiesa consacrata nel 2000 su cui benedì la prima pietra papa Giovanni Paolo II il 3 gennaio 1996. Il distacco nel 2010 è stato sofferto, ma don Mario con la sua semplicità e la sua energia era riuscito a inserirsi bene anche nella parrocchia di Borgo ereditata da don Angelo Busetto trasferito in Duomo. Ora don Mario torna nella sua Dolfina dove è nato e dove ancora risiedono i suoi familiari. Settembre è il mese in cui si concretizzeranno tutti i giri di valzer decisi dal vescovo prima dell’estate. Don Alberto Ferro ha salutato l’unità pastorale di San Pietro, il 3 settembre, per trasferirsi nella parrocchia di Rosolina, come vicario. Don Alberto Alfiero ha concluso domenica il suo servizio a Rosolina Mare per divenire guida a San Giovanni Battista dal 24 settembre. Da domenica don Roberto Boscolo ha assunto l’incarico di parroco a Rosolina Mare. Don Simone Zocca ha salutato l’unità pastorale della Madonna di Lourdes e San Martino e, in attesa di iniziare il ministero di vicario parrocchiale in quella di Buon Pastore e Spirito Santo, ha già avviato il servizio di vicario giudiziale e direttore dell’Ufficio missionario diocesano.
(e.b.a.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia