Festa per 41 anni di servizio dell’ispettore capo D’Aquila

Procuratori, questori, presidenti di Tribunale di ieri e di oggi, pm, giudici, cancellieri, colleghi poliziotti: una folla si è ritrovata ieri per la festa di pensionamento di Leonardo D’Aquila, ispettore capo della Polizia, da anni attivissima “ombra” dei procuratori della Repubblica, una vera e propria istituzione negli uffici giudiziari. D’Aquila è entrato in Polizia 41 anni fa: «Sono sempre stato tra la gente. Il ricordo? Nel 1979 con un collega abbiamo donato il sangue a una guardia giurata rimasta ferita in una rapina, salvandogli la vita: un’emozione. Nell’83 mi sono buttato in bacino San Marco, per salvare una persona che stavamo inseguendo», racconta, raccogliendo commosso il saluto di tanti. Nel 1997 l’arrivo in Procura, dove ha lavorato con i procuratori Gavagnin, Borraccetti, Dalla Costa e, ora, Delpino. Ma è ancora tempo di lavorare: la pensione arriverà in primavera.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia