Festa del Bosco di Mestre: viste guidate, giochi e musica

MESTRE. Festa del Bosco di Mestre oggi a Forte Cosenz a Favaro Veneto. L'Associazione Bosco di Mestre con la collaborazione del Comune di Venezia, l'Istituzione Bosco e Grandi Parchi e Il dopolavoro della Regione Veneto haorganizzato unaserie di eventi aperti a tutti.
Si comincia alle ore 10 in Piazzale Cialdini dove i cittadini che vorranno raggiungere il Forte Cosenz in Bicicletta potranno scegliere tra due possibilità: o pedalare fino al Forte guidati dai soci della Fiab o raggiungere il Forte in autobus caricandovi anche la bici! Infatti grazie alla collaborazione di Actv vi sarà questa linea speciale pensata per la giornata di domenica per coloro che vorranno raggiungere il Bosco senza troppa fatica! Alle 11.15 inizieranno le visite guidate al Bosco di Ottolenghi e a mezzogiorno concerto all’aperto con la Giovane Orchestra Metropolitana. A seguire pranzo completo preparato ad hoc e alle 14.30 attività e giochi all'aperto con Nordic Walking Mestre, Venezia Cricket Club, Apta Parkour. Molti i volontari impegnati a valorizzare e far conoscere la vasta area del Bosco di Mestre, una realtà da ormai sedici anni continuando oggi con l'attività di volontariato dei suoi 19 soci tra organizzazioni, clubs services ed Enti Pubblici. «Vogliamo ricordare che il bosco è un bene di tutta la collettività e vale la pena di visitarlo e conoscerlo» ricorda il presidente dell'Associazione del Bosco, Marco Calzavara aggiungendo che più di qualche mestrino ignora che Mestre abbia un polmone verde di tutto rispetto, ben 230 ettari di bosco “periurbano” che si estende a macchia di leopardo tra le zone di Quartiere Pertini Mestre adiacente al canale Osellino, Carpenedo, Campalto, Favaro e Dese, una realtà ancora poco conosciuta e frequentata.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia