Ferragosto a tutto shopping: centri commerciali aperti, tranne la Coop

MESTRE. Centri commerciali aperti il giorno di Ferragosto, tra shopping e amimazione: a non essere molto felici, sono i lavoratori delle grandi catene e dei negozi che si trovano all'interno dei giganti del commercio. Tutti apriranno al pubblico il 15 agosto, tranne la coop.
Ferragosto, nel mondo del commercio, è sempre più un miraggio. Il centro commerciale Auchan di Mestre, sarà aperto da mattino a sera, in programma anche laboratori dedicati ai più piccoli, dalla costruzione di aquiloni e alianti, alla fabbrica di bolle, alla degustazione di anguria per tutti. Stesso copione vale per il centro commerciale Valecenter di Marcon, a sole due uscite di tangenziale. Con l'occasione il tempio dello shopping ospiterà i protagonisti de "L'era Glaciale 5 - In rotta di collisione", il sequel d'animazione di Blue Sky Studios e 20th Century Fox, che uscirà nei cinema italiani il 22 agosto 2016 e in anteprima il 16 agosto. A partire dalle 15 i personaggi del film saranno a disposizione dei piccoli fan per scattare una foto ricordo. La Nave del Vero di Marghera, l'ultimo centro commerciale a nascere in ordine di tempo, sarà aperta dalle 10 alle 21, la piazza De Vero, dove si tengono gli eventi, protrarrà l'orario di apertura fino alle 22.30, mentre la CoopandCoop all'interno del Centro, sarà chiusa. Anche la Coop Campo Grande di via Pionara rimarrà chiusa il 15 agosto. Aperto il Panorama, sempre a Marghera.
In centro a Mestre, sarà aperto il centro Le Barche, che quest'anno la domenica (orario esteso anche a ferragosto), apre i battenti alle 11 della mattina e chiude alle 20 della sera. I negozi stranieri, invece, che in città sono oramai parecchi, terranno comunque aperto a prescindere.
"Le grandi catene si regolano a seconda del punto vendita della località in cui si trovano e della convenienza che ne traggono", commenta Luigino Boscaro (Uiltucs) "nel nostro territorio, purtroppo, aprono quasi tutti. Si ripete la solita solfa per cui anche in tempo di ferie e quest'anno con molti più italiani al mare, c'è sempre chi rende conveniente l'apertura nella festività, al contempo a livello locale e di regioni si decide sempre meno e tutto viene sempre spostato a livello centrale, anche la decisione su domeniche e aperture".
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia