Famiglia sterminata a Sottomarina, mercoledì 3 l’addio. Park, accessi, navette: tutto quello che c’è da sapere

Al mercato orticolo di Brondolo alle 15 i funerali di Gianni Boscolo Scarmanati, della moglie Luisella Veronese e del figlio Davide, morti nell’incendio della loro casa. Attese migliaia di persone, imponente la macchina organizzativa

Elisabetta Boscolo Anzoletti
L'epigrafe che annuncia la morte della famiglia Scarmanati
L'epigrafe che annuncia la morte della famiglia Scarmanati

Cinque aree di parcheggio e 1.100 posti a sedere. Al mercato orticolo di Brondolo tutto è stato predisposto nei dettagli per assicurare non solo di accogliere la folla che parteciperà mercoledì 3 aprile alle 15 alle esequie di Gianni Boscolo Scarmanati, della moglie Luisella Veronese e del figlio Davide, ma anche per garantire una cerimonia decorosa e sobria.

Martedì e nei giorni precedenti le festività pasquali, la macchina organizzativa messa in piedi dalla direzione del mercato ha lavorato sodo per trasformare la struttura, dedita al conferimento e alle aste dei prodotti orticoli, in un luogo adatto a celebrare i funerali.

Il camping a Isola Verde, il volontariato in parrocchia: la famiglia distrutta nell’incendio di Sottomarina
Gianni Boscolo Scarmanati 64 anni, Davide Boscolo Scarmanati 27, Luisella Veronese 59: le vittime dell'incendio a Sottomarina

La famiglia Scarmanati aveva attività nel mondo orticolo, con la società Sico, nel mondo turistico con il campeggio Smeraldo a Isola Verde, e molti legami con il mondo della scuola, dove Luisella lavorava come assistente socio sanitaria con i ragazzi disabili, con il mondo del sociale, della musica e dello sport, dato che Davide suonava nella band New Skin e per anni aveva praticato rugby con i Leoni di Chioggia.

Per l’ultimo addio sono attese quindi migliaia e migliaia di persone e il primo pensiero della direzione del mercato è stato quello di organizzare i parcheggi e i flussi in arrivo.

Famiglia distrutta a Sottomarina, il dramma del figlio superstite: «Ho tentato di aprire la porta, invano»
Fabio Boscolo Scarmanati e la casa di famiglia posta sotto sequestro

«Abbiamo predisposto ampie aree di parcheggio nella parte esterna al compendio», spiega l’amministratore unico del mercato, Giuseppe Boscolo Palo, «L’accesso ai parcheggi interni invece sarà riservato ai familiari, ai celebranti e agli operatori muniti di pass nonché ai disabili muniti di contrassegno. Per chi avesse problemi invece a arrivare in auto o non ne avesse la possibilità, ci sarà modo di raggiungere il mercato anche con due pullman di Arriva Veneto che partiranno da piazzale Europa, a Sottomarina, dalle 13.45 e alle 14.15».

La cerimonia funebre, celebrata dal vescovo monsignor Giampaolo Dianin e concelebrata dal parroco di San Martino don Michele Mariotto, avrà anche con l’accompagnamento musicale del coro di San Martino. La liturgia si terrà nel padiglione est, quello delle aste, dove Gianni Boscolo era di casa da quarant’anni, mentre gli accessi saranno regolati da nord.

Predisposti 1.100 posti a sedere, ma ci saranno ampi spazi anche per seguire le esequie in piedi. Gli organizzatori consigliano di raggiungere il compendio in anticipo così da consentire un accesso ordinato e di seguire le indicazioni che verranno date dai volontari della Protezione civile e di molte associazioni che si occuperanno del servizio d’ordine. 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia